23.05.2016 Views

la toscana maggio

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Quadro d’autore<br />

In un giorno inondato di luce<br />

cogliere olive:<br />

piccole lucenti bacche<br />

solitarie o a ciuffi<br />

nascoste fra punte di <strong>la</strong>ncia d’argento.<br />

Un’esperienza magica.<br />

Intorno boschi fitti di alberi<br />

ancora rigonfi di foglie,<br />

dal bruno al<strong>la</strong> purezza dell’oro.<br />

Protetta da monti azzurrini<br />

<strong>la</strong> valle racchiusa.<br />

Trattieni il respiro.<br />

Vorresti fissare,<br />

attraverso gli occhi,<br />

tanto splendore.<br />

E se <strong>la</strong> natura è l’ombra del Divino<br />

come reggeremo di fronte<br />

al<strong>la</strong> Sua luce?<br />

Monte Senario<br />

Un’aureo<strong>la</strong> di verde luce<br />

intorno al<strong>la</strong> Cattedrale di antiche pietre<br />

sul<strong>la</strong> vetta del Monte!<br />

Profumi di resine, ginestre, <strong>la</strong>vanda<br />

pace che inebria i sensi e l’anima.<br />

Il cielo<br />

una bambagia candida e leggera<br />

punteggiata di pozze d’azzurro.<br />

Un’ eco di salmi si spande in questo<br />

magico silenzio<br />

rotto solo dai richiami d’amore<br />

delle creature del bosco.<br />

Vil<strong>la</strong>magna<br />

Pian di Fondoli,<br />

autunno 2011<br />

Dintorni di Settignano<br />

Nei sentieri dei tuoi paesaggi ho camminato da bambina<br />

e ora so perché coglievo mazzi di fiori<br />

so perché volgevo lo sguardo al cielo<br />

so perché amavo e amo il silenzio<br />

e spero e credo nel<strong>la</strong> vita.<br />

Me lo hai insegnato tu.<br />

Maestra è <strong>la</strong> prima volta che ti do del “tu”<br />

ma oggi ti sento così vicina<br />

che non posso farne a meno.<br />

Oggi sei tu che mi dai un mazzo di fiori<br />

oggi porto con me un po’ di te.<br />

Margareta<br />

Sotto un cielo che canta<br />

Era boscaglia <strong>la</strong> pendice estrema<br />

di Massanera sopra Reggello.<br />

Da tanta fatica<br />

innaffiata di sudore<br />

è nato il giardino dell’Eden.<br />

Menti capaci di produrre bellezza,<br />

mani sapienti<br />

forza di volontà<br />

hanno fatto un miracolo.<br />

Niente è stato estirpato<br />

distrutto<br />

semmai rimosso, spostato, aggiunto.<br />

L’acqua incana<strong>la</strong>ta,<br />

fiori, piante, pietre<br />

tutto organizzato a creare un insieme<br />

di forme, colori, profumi, aromi<br />

che stordisce e dice<br />

come l’uomo può riuscire<br />

ad usare i doni del Creato.<br />

La ricompensa:<br />

un cielo che canta.<br />

pensiero scritto da un’ex alunna sull’album<br />

delle firme dell’ultima mostra nel 2013<br />

Maria Luisa Manzini<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!