05.12.2016 Views

2016_06_Profilo_Salute

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Come<br />

invecchiare bene<br />

a cura di MARCO TRABUCCHI<br />

Gruppo di Ricerca Geriatrica - Brescia<br />

Charles Aznavour un esempio molto significativo<br />

Riprendo con grande piacere<br />

la collaborazione<br />

con <strong>Profilo</strong><strong>Salute</strong>, perché<br />

ritengo che la farmacia<br />

abbia un ruolo<br />

fondamentale nell'educazione<br />

alla salute. Il Gruppo di<br />

Ricerca Geriatrica è lieto di mettere<br />

a disposizione la sensibilità<br />

clinica e la cultura dei propri<br />

operatori per una collaborazione<br />

fattiva nell'ambito delle problematiche<br />

connesse con il ben invecchiare.<br />

Voglio riportare la storia complessa<br />

di un 92enne, che ha interpretato<br />

al meglio l'uso del tempo di vita e come invecchiare bene.<br />

Recentemente Charles Aznavour ha tenuto un concerto all'Arena<br />

di Verona. Il solo pensiero che un artista di 92 anni abbia la forza<br />

di affrontare migliaia di spettatori in un luogo aperto indica quanto<br />

l'evento sia straordinario. Ma<br />

è davvero straordinario, oppure<br />

Aznavour ha tenuto<br />

un concerto all'Arena<br />

di Verona A 92 anni<br />

la capacità di condurre uno spettacolo<br />

lungo e faticoso è direttamente<br />

collegata all'adozione di<br />

uno stile di vita, che negli anni<br />

ha messo le basi per i comportamenti,<br />

che oggi destano la nostra<br />

attenzione e la nostra grande ammirazione?<br />

Charles Aznavour è esempio molto significativo, per l’importanza<br />

del personaggio, di un invecchiamento possibile. Cosa caratterizza<br />

la quarta età di Aznavour e quali sono le scelte personali, che hanno<br />

24 ANZIANI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!