05.12.2016 Views

2016_06_Profilo_Salute

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Non c’è da<br />

meravigliarsi<br />

se nel trattamento<br />

della cefalea<br />

si possono avere<br />

esperienze diverse<br />

diagnostica e terapeutica. Lo specialista<br />

neurologo, cui tocca il<br />

compito di curare questa patologia,<br />

deciderà, se, eventualmente,<br />

integrare con accertamenti neuroradiologici<br />

la sua ipotesi clinica<br />

di cefalea primaria.<br />

Terapia<br />

Chiunque si interessi del problema<br />

del mal di testa ha finito per<br />

costituirsi una sorta di “Habitus<br />

mentale” per quanto riguarda sia<br />

l’inquadramento diagnostico delle<br />

varie forme di cefalea che per<br />

il loro trattamento farmacologico.<br />

Esistono sicuramente alcuni aspetti<br />

peculiari nel trattamento delle<br />

cefalee, sia per una soggettività<br />

del paziente, che vive in modo<br />

del tutto personale il suo “mal di<br />

testa”, sia per la variabilità delle<br />

manifestazioni della cefalea, che<br />

si può presentare con aspetti diversi<br />

nello stesso soggetto.<br />

Altrettanto importante è la variabilità<br />

della risposta alla terapia,<br />

per cui si osserva che farmaci diversi<br />

possono rivelarsi ugualmente<br />

utili nello stesso paziente e,<br />

viceversa, lo stesso farmaco può<br />

risultare efficace in soggetti con<br />

diverse forme cliniche di cefalea<br />

primaria. Non c’è da meravigliarsi,<br />

quindi, se nel trattamento della<br />

cefalea si possono avere esperienze<br />

diverse, proprio per il fatto che<br />

spesso risulta determinante il rapporto<br />

empatico, che si stabilisce<br />

tra medico e paziente.<br />

Ogni tipo di trattamento farmacologico<br />

è basato su un razionale<br />

elaborato nel corso di anni di<br />

esperienza, emergendo dalla valutazione<br />

di parametri clinici e<br />

studi di farmacologia clinica.<br />

Queste premesse sono necessarie<br />

per comprendere sia il trattamento<br />

preventivo degli attacchi che<br />

il trattamento di profilassi della<br />

malattia.<br />

Per quanto riguarda il trattamen-<br />

8<br />

FOCUS

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!