05.12.2016 Views

2016_06_Profilo_Salute

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Come intervenire per<br />

l’alluce valgo<br />

a cura di Nicola Rossi<br />

Specialista in Ortopedia e Traumatologia<br />

Una deformità dell’avanpiede che colpisce in prevalenza il sesso femminile<br />

Con il termine alluce valgo<br />

s’intende una deformità<br />

complessa dell'avampiede,<br />

che colpisce<br />

prevalentemente il sesso<br />

femminile (70% circa),<br />

caratterizzata dall’aumento<br />

dell'angolo fra le prime due ossa<br />

metatarsali, con deviazione della<br />

falange prossimale verso l’esterno.<br />

La causa di questa deviazione è<br />

comunemente identificata con<br />

l’utilizzo di scarpe inappropriate<br />

42 PARLA LO SPECIALISTA<br />

(punte strette, tacchi alti), anche<br />

se questa semplificazione<br />

è, generalmente, lontana dalla<br />

realtà: esistono, infatti, piedi geneticamente<br />

indirizzati verso lo<br />

sviluppo del valgismo dell’alluce<br />

La causa è comunemente<br />

identificata con<br />

l’utilizzo di scarpe<br />

inappropriate<br />

(piedi pronati) ed altre patologie<br />

sistemiche e neurologiche, che lo<br />

possono determinare.<br />

Questa deformazione è responsabile<br />

della tipica sporgenza della<br />

testa metatarsale sul bordo interno<br />

del piede (la “cipolla”), che,<br />

spesso, per conflitto con la calzatura<br />

determina arrossamenti<br />

cutanei e dolore intenso che può<br />

persino impedire di calzare le<br />

scarpe ed arrivare all’ulcerazione<br />

cutanea con rischio d’infezione.<br />

Inoltre è sempre presente un'alte-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!