05.12.2016 Views

2016_06_Profilo_Salute

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La polmonite<br />

meglio prevenirla anche<br />

con l’aiuto dell’Omeopatia<br />

a cura di ANTONIO SCHIAVO<br />

Farmacista<br />

La gravità della malattia dipende da diversi fattori<br />

La polmonite è una malattia<br />

infiammatoria che<br />

colpisce chiunque, anche<br />

Hillary Clinton, ma è più<br />

contagiosa tra gli anziani,<br />

i neonati ed i pazienti<br />

affetti da malattie croniche. Ogni<br />

anno più di 60.000 persone, solo<br />

negli Stati Uniti, muoiono per<br />

questa malattia.<br />

Se vi ammalate di polmonite, riconoscere<br />

i sintomi e curarli per<br />

tempo vi darà maggiori proba-<br />

bilità di guarire completamente.<br />

La gravità della malattia dipende<br />

da diversi fattori: i più importanti<br />

sono lo stato di salute del<br />

paziente, il tipo ed il grado della<br />

malattia.<br />

Se si è giovani ed in buona salu-<br />

neonati e anziani<br />

sono le fasce d’età<br />

maggiormente a rischio<br />

te, la polmonite può quasi sempre<br />

essere curata con buoni esiti.<br />

Se, invece, si hanno insufficienze<br />

cardiache, problematiche respiratorie<br />

polmonari, oppure non si<br />

è più giovani, la malattia potrebbe<br />

essere più difficile da curare.<br />

In questi casi ci sono anche maggiori<br />

probabilità di complicazioni,<br />

alcune di esse letali.<br />

I neonati e gli anziani sono le fasce<br />

d’età maggiormente a rischio.<br />

Tra gli altri pazienti a rischio<br />

MEDICINA NATURALE 71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!