28.10.2019 Views

IT_HANDBOOK_FINAL

MANUALE per l’Assessment, la Prevenzione e il Trattamento dell’Internet Addiction

MANUALE
per l’Assessment,
la Prevenzione
e il Trattamento
dell’Internet Addiction

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pagina-18<br />

tratta – sono addiction ON (su), e non TO (da) Internet. (Griffiths, 2000a). Internet è<br />

un mezzo e una caratteristica situazionale. Il fatto che il mezzo possa aumentare<br />

l’additività o esacerbare un comportamento problematico, non necessariamente lo<br />

rende un sottotipo dell’Internet addiction. Internet è solo un canale, tramite cui le<br />

persone possono accedere a qualsiasi contenuto vogliano (p.es. gambling, shopping,<br />

conversazioni in chat, sesso). In ogni caso, indipendentemente da ON o TO, stiamo<br />

sempre parlando di Addiction, e quindi di una modalità di stare sul Web che<br />

provoca malessere importante. In attesa di elaborazioni concettuali che rendano<br />

meno confusi gli aspetti definitori, rimane importante affrontare la problematica sia<br />

a livello preventivo che di trattamento.<br />

Sintomi clinici<br />

Fra i potenziali segni di Internet Addiction:<br />

- la persona si sente meglio quando è online e intrattiene rapporti virtuali;<br />

- controllare le mail diventa un’ossessione;<br />

- la persona si identifica con il proprio sé virtuale;<br />

- i ruoli sociali sono sostituiti da persone virtuali e il mondo virtuale è<br />

considerato prioritario rispetto a famiglia, lavoro, cibo, salute e sonno;<br />

- la persona si sente gratificata quando è online, prova ansia e angoscia<br />

quando si disconnette, sente il bisogno impellente di usare Internet e tenta<br />

di nascondere il tempo effettivamente trascorso online;<br />

- incapacità di interrompere l’uso di Internet o ridurre il tempo trascorso<br />

online, anche quando l’individuo si rende conto che l’uso del Web sta<br />

danneggiando la sua vita;<br />

Da un lato, fra gli altri segnali di addiction c’è il fatto che la persona passa sempre<br />

più tempo online e ha bisogno di essere sempre più coinvolta, per provare<br />

soddisfazione. Ciò detto, diventa importante, accanto al tempo, valutare la<br />

presenza di altri sei criteri, e precisamente salienza (come il Web domina la vita con<br />

preoccupazioni, craving, deterioramento del funzionamento quotidiano, etc.),<br />

cambi d’umore, tolleranza (aumento dell’attività online, anche rispetto all’intensità<br />

IL SUPPORTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA ALLA REALIZZAZIONE DI QUESTA PUBBLICAZIONE NON COST<strong>IT</strong>UISCE<br />

APPROVAZIONE DEI CONTENUTI, CHE RIFLETTONO UNICAMENTE LE OPINIONI DEGLI AUTORI.<br />

LA COMMISSIONE NON PUÒ ESSERE R<strong>IT</strong>ENUTA RESPONSABILE DI QUALSIASI USO POSSA ESSERE FATTO<br />

DELLE INFORMAZIONI IVI CONTENUTE.<br />

2017-1-TR01-K201-046632

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!