28.10.2019 Views

IT_HANDBOOK_FINAL

MANUALE per l’Assessment, la Prevenzione e il Trattamento dell’Internet Addiction

MANUALE
per l’Assessment,
la Prevenzione
e il Trattamento
dell’Internet Addiction

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pagina-6<br />

Alcuni utenti di Internet possono sviluppare un attacamento emotivo agli amici e alle<br />

attività online, che si “materializzano” sullo schermo del loro computer. L’uso di internet<br />

consente di fare incontri, socializzare e scambiare idee via chat, sui social network o<br />

all’interno di community virtuali. L’Internet addiction è fonte di problemi personali,<br />

famigliari, scolastici, finanziari e professionali o occupazionali che sono comuni ad altre<br />

dipendenze. L’uso eccessivo della rete perturba le relazioni umane nella vita reale. Chi<br />

soffre di questo disturbo trascorre più tempo in solitudine e meno con persone reali:<br />

spesso, è considerato poco incline alla socialità. L’Internet Addiction è un fenomeno in<br />

aumento, caratterizzato da desiderio compulsivo di interazioni online tramite giochi, gioco<br />

d’azzardo (gambling), uso dei social network o navigazione compulsiva. 6<br />

La sicurezza online in generale 7<br />

È sempre bene essere prudenti in Internet. Nel mondo virtuale ci sono persone intenzionate<br />

a danneggiare gli utenti e i loro computer. Ecco qualche consiglio per quando si naviga:<br />

‣ Prestare attenzione a cosa si mette online.<br />

(Il contenuto rimarrà lì per sempre e potrà essere usato per ricondurre all’utente in ogni<br />

momento).<br />

‣ Tenere traccia degli utenti con cui si interagisce online.<br />

(Alcune persone possono non essere chi sembrano.)<br />

‣ Essere consapevoli che la privacy è un’illusione.<br />

(Chiunque può recuperare facilmente informazioni personali sui social network.)<br />

‣ Non aprire link a mail sospette o che non appaiono familiari<br />

(Mai aprire file “strani” in allegato a una mail e scaricati sul pc).<br />

6 https://www.childsafenet.org/internet-addiction (Çevrimiçi : 15.07.2019)<br />

7 https://www.opencolleges.edu.au/informed/cyber-safety/ (Çevrimiçi: 15.07.2019)<br />

IL SUPPORTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA ALLA REALIZZAZIONE DI QUESTA PUBBLICAZIONE NON COST<strong>IT</strong>UISCE<br />

APPROVAZIONE DEI CONTENUTI, CHE RIFLETTONO UNICAMENTE LE OPINIONI DEGLI AUTORI.<br />

LA COMMISSIONE NON PUÒ ESSERE R<strong>IT</strong>ENUTA RESPONSABILE DI QUALSIASI USO POSSA ESSERE FATTO<br />

DELLE INFORMAZIONI IVI CONTENUTE.<br />

2017-1-TR01-K201-046632

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!