28.10.2019 Views

IT_HANDBOOK_FINAL

MANUALE per l’Assessment, la Prevenzione e il Trattamento dell’Internet Addiction

MANUALE
per l’Assessment,
la Prevenzione
e il Trattamento
dell’Internet Addiction

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pagina-28<br />

V.I.METODI DI PREVENZIONE<br />

In termini generali, si definisce “prevenzione” ogni attività concepita per evitare<br />

l’abuso di sostanze e ridurne le conseguenze sulla salute e la società. 17<br />

Diversamente, la prevenzione è un concetto ampio che racchiude un ventaglio<br />

importante di interventi, volti a ridurre l’incidenza di patologie e disabilità, o a<br />

rallentare lo svilippo e l’aggravarsi di una condizione: quindi, la promozione della<br />

salute diventa una componente della prevenzione. I programmi di prevenzione<br />

possono indirizzarsi a non-utilizzatori (prevenzione primaria), servire da screening<br />

per individuare potenziali problemi (prevenzione secondaria) o proporre<br />

trattamanti (prevenzione terziaria) in adolescenti in cui si osservino comportamenti<br />

problematici, quali l’abuso di sostanze o il gioco d’azzardo. 18<br />

Esistono molti studi sull’Internet Addiction (IA), mentre si è pubblicato poco sulla<br />

prevenzione del fenomeno. Nella review della letteratura sulla prevenzione dell’IA,<br />

Vondráčková e Gabrhelík 19 (2016) evidenziano che la maggior parte dei ricercatori è<br />

d’accordo nel sostenere che gli interventi preventivi debbano concentrarsi<br />

principalmente su bambini e adolescenti, i quali vivono anni formativi, quando si<br />

sviluppano valori e standard, e sono il gruppo con i tassi di prevalenza di IA più alti.<br />

Pertanto, l’ambiente scolastico e in particolare la scuola elementare, dovrebbe<br />

ospitare programmi di prevenzione. Inoltre, oltre a bambini, adolescenti e studenti<br />

più adulti, si dovrebbero coinvolgere le persone di riferimento, in particolare<br />

familiari e profili scolastici, proponendo anche attività extracurricolari.<br />

Vondráčková e Gabrhelík hanno evidenziato anche che i ricercatori raccomandano a<br />

counselor e insegnanti di concentrarsi sullo sviluppo di competenze specifiche in (a)<br />

individui a rischio di Internet Addiction ma anche in (b) persone vicine, in particolare<br />

genitori, insegnanti, compagni e amici. La letteratura indica anche che la forma di<br />

prevenzione più diffusa dell’Internet Addiction si basa sul dare informazioni di base<br />

17 Medina-Mora M. E. (2005). Prevention of substance abuse: a brief overview. World psychiatry :<br />

official journal of the World Psychiatric Association (WPA), 4(1), 25-30.<br />

18 Throuvala MA, Griffiths MD, Rennoldson M, Kuss DJ. (2018). School-based Prevention for<br />

Adolescent Internet Addiction: Prevention is the Key. A Systematic Literature Review. Current<br />

Neuropharmacology, 16. ISSN 1570-159X.<br />

19 Vondráčková and Gabrhelík (2016). Prevention of Internet addiction: A systematic review. Journal<br />

of Behavioral Addictions 5(4), pp. 568–579.<br />

IL SUPPORTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA ALLA REALIZZAZIONE DI QUESTA PUBBLICAZIONE NON COST<strong>IT</strong>UISCE<br />

APPROVAZIONE DEI CONTENUTI, CHE RIFLETTONO UNICAMENTE LE OPINIONI DEGLI AUTORI.<br />

LA COMMISSIONE NON PUÒ ESSERE R<strong>IT</strong>ENUTA RESPONSABILE DI QUALSIASI USO POSSA ESSERE FATTO<br />

DELLE INFORMAZIONI IVI CONTENUTE.<br />

2017-1-TR01-K201-046632

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!