28.10.2019 Views

IT_HANDBOOK_FINAL

MANUALE per l’Assessment, la Prevenzione e il Trattamento dell’Internet Addiction

MANUALE
per l’Assessment,
la Prevenzione
e il Trattamento
dell’Internet Addiction

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pagina-26<br />

V. Non siete soli...<br />

NUOVI APPROCCI METODOLOGICI AL<br />

DISTURBO DA DIPENDENZA DA INTERNET<br />

L’Addiction si può definire quale patologia cronica dei meccanismi e circuiti<br />

cerebrali che regolano gratificazione, motivazione e memoria. Si caratterizza per<br />

l’incapacità di astensione regolare, compromissioni del controllo comportamentale,<br />

craving, diminuzione della capacità di ammettere di avere problemi<br />

comportamentali/relazionali, risposta emotiva disfunzionale. 10 Il comportamento<br />

addittivo comporta perdita del controllo, nonostante gli sforzi di astenersi o di un<br />

uso moderato. Generalmente, questo pattern di comportamento è accompagnato<br />

da soddisfazione immediata (benefici a breve termine) e, spesso, effetti dannosi nel<br />

tempo (costi a lungo termine). 11<br />

In concomitanza con la diffusione dell’uso dei computer e di Internet, un tipo di<br />

dipendenza nuova ha attirato l’attenzione dei media e della comunità scientifica:<br />

l’Internet Addiction (IA). In termini generali, si può definire quale “incapacità degli<br />

individui di controllarsi nell’uso di Internet, con disagio importante e/o<br />

compromissione del funzionamento quotidiano” 12 ; si caratterizza inoltre per<br />

preoccupazioni eccessive o inadeguatamente controllate, bisogni impellenti o<br />

comportamenti legati all’uso di Internet che portano a compromissioni o situazioni<br />

di disagio. 13 Le persone con problemi di Dipendenza da Internet provano un senso<br />

di displacement quando sono online, mentre non riescono a controllare aspetti di<br />

base della propria vita, perché passano sempre più tempo online. Iniziano a non<br />

rispettare le scadenze, trascorrono meno tempo con famiglia e amici e,<br />

gradualmente, si allontanano dalla routine consueta. Questo porta<br />

10 American Society of Addiction Medicine https://www.asam.org/resources/definition-of-addiction<br />

11 Vondráčková, P. (2012). Addictive Behaviour on the Internet. Master Thesis, Masaryk University,<br />

Czech Republic.<br />

12 Pies, R. (2009). Should DSM-V Designate “Internet Addiction” a Mental Disorder? Psychiatry, 6, 31-<br />

37.<br />

13 Shaw M. and Black DW. (2008) Internet Addiction Definition, Assessment, Epidemiology and Clinical<br />

Management, CNS Drugs Vol. 22, Issue 5, 353–365.<br />

IL SUPPORTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA ALLA REALIZZAZIONE DI QUESTA PUBBLICAZIONE NON COST<strong>IT</strong>UISCE<br />

APPROVAZIONE DEI CONTENUTI, CHE RIFLETTONO UNICAMENTE LE OPINIONI DEGLI AUTORI.<br />

LA COMMISSIONE NON PUÒ ESSERE R<strong>IT</strong>ENUTA RESPONSABILE DI QUALSIASI USO POSSA ESSERE FATTO<br />

DELLE INFORMAZIONI IVI CONTENUTE.<br />

2017-1-TR01-K201-046632

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!