21.11.2019 Views

Industria fusorria_3 2015

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Assemblea <strong>2015</strong><br />

Mercati destinazione - Produzione acciaio 2014/2013<br />

10.109 tonnellate (14% del<br />

totale), i getti per l’industria<br />

meccanica nel 2014 hanno<br />

mostrato un profilo congiunturale<br />

peggiore tra i settori<br />

utilizzatori di getti di acciaio.<br />

Getti microfusi<br />

Secondo l’osservatorio Assofond<br />

il settore dei getti microfusi<br />

nel 2014 ha realizzato una<br />

produzione complessiva pari a<br />

1.161 tonnellate, riportando un<br />

calo di entità simile allo scorso<br />

anno, ovvero intorno al -3%.<br />

tegoria statistica “impieghi<br />

vari” (+36.0%) e industria navale<br />

(+12.4%). L’edilizia mette<br />

a segno il dato più negativo,<br />

registrando una contrazione<br />

su base annua della produzione<br />

pari a -15.8%. Andamenti<br />

negativi sono stati altresì esibiti<br />

dall’industria meccanica<br />

(-14.6%), dall’industria ferroviaria<br />

ed estrattiva (-8.0%),<br />

dalla siderurgia (-13.1%).<br />

Produzione totale getti microfusi (chilogrammi)<br />

Fatta eccezione per il settore<br />

dell’edilizia, che continua a<br />

inanellare risultati negativi di<br />

anno in anno, con appena<br />

BORSA DI STUDIO “CARLA COMINASSI”<br />

Ghial S.p.A. ha istituito le quarta edizione della<br />

borsa di studio intitolata alla memoria dell’ Ing.<br />

Carla Cominassi, ex dipendente prematuramente<br />

scomparsa nel luglio 2010 a seguito di una grave<br />

malattia, che verrà assegnata allo studente/studentessa<br />

che abbia presentato la migliore tesi di<br />

Laurea Specialistica riguardante le tecniche di<br />

fusione dell’alluminio, al processo produttivo di<br />

fonderia e allo sviluppo prodotto.<br />

Al premio possono partecipare tutti i Laureati in<br />

Ingegneria che abbiano discusso la Tesi e conseguito<br />

la Laurea Specialistica/Magistrale nel periodo<br />

dal 1.10.2014 al 31.10.<strong>2015</strong>.<br />

La borsa di studio dell’importo di € 2.000 al lordo<br />

delle ritenute di legge verrà assegnata ad insindacabile<br />

giudizio di un Comitato Tecnico-Scientifico<br />

di valutazione all’uopo istituito con la presenza di<br />

rappresentanti della ditta GHIAL S.p.A. e di Docenti<br />

dell’Università di Ingegneria di Brescia<br />

Tutte le informazioni specifiche per candidarsi al<br />

bando per la borsa di studio possono essere reperite<br />

contattando la Segreteria di Direzione di<br />

Ghial S.p.A.- a.roger@ghial.it oppure la Prof.ssa<br />

Annalisa Pola presso il Dipartimento di Ingegneria<br />

Meccanica e <strong>Industria</strong>le dell’Università degli<br />

Studi di Brescia, all’email: annalisa.pola@unibs.it<br />

<strong>Industria</strong> Fusoria 3/<strong>2015</strong><br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!