21.11.2019 Views

Industria fusorria_3 2015

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L. Zagni<br />

economico<br />

economico<br />

economico<br />

economico<br />

economico<br />

economico<br />

CSMT e AQM uniti per realizzare<br />

la prima scuola di pressocolata<br />

La scuola di pressocolata è stata<br />

ufficialmente aperta alle<br />

aziende e ai futuri specialisti di<br />

fonderia con la presentazione<br />

che si è svolta venerdì 26 giugno<br />

presso CSMT, futura sede<br />

del master all’interno del polo<br />

universitario bresciano.<br />

Tra i patrocinatori dell’iniziativa<br />

non poteva mancare Assofond<br />

Federazione Nazionale Fonderie,<br />

che fornirà un supporto<br />

importante alla scuola aggiornando<br />

gli associati sulle iniziative,<br />

sui seminari e workshop legati<br />

al mondo delle fonderie.<br />

La presentazione di venerdì è<br />

stata organizzata per fornire<br />

tutte le informazioni sulla prima<br />

edizione, che partirà il 25<br />

settembre, presentando il programma,<br />

la didattica, le modalità<br />

di frequenza, i docenti ed<br />

esperti che avranno il compito<br />

di “sfornare” i futuri specialisti<br />

di fonderia.<br />

I lavori si sono avviati con il<br />

benvenuto del presidente, Riccardo<br />

Trichilo, il quale ha salutato<br />

la folta platea composta da<br />

ben oltre novanta rappresentanti<br />

delle aziende che si sono<br />

recate a Brescia da tutto il territorio<br />

italiano, con la presenza<br />

anche di alcune aziende straniere.<br />

L’ampio interesse rivolto<br />

alla scuola di pressocolata dimostra<br />

e anticipa il successo di<br />

questo progetto, avviato da<br />

CSMT e AQM, le quali, unendo<br />

il proprio know-how e infrastrutture,<br />

hanno permesso la<br />

creazione del primo piano di<br />

studi professionalizzante e<br />

completo dedicato alla pressocolata.<br />

Gabriele Ceselin, direttore di<br />

CSMT, nel corso del suo intervento<br />

ha sottolineando innanzitutto<br />

la validità della rete Sistema<br />

Brescia che conferma la<br />

propria funzione tramite la collaborazione<br />

di CSMT e AQM<br />

nella realizzazione di questa<br />

importante iniziativa. L’esperienza<br />

di AQM nel testing, nei<br />

materiali, nella formazione etc,<br />

e quella di CSMT nel tradurre<br />

in concreto le innovazioni, nella<br />

sperimentazione sulla pressocolata,<br />

sul project funding<br />

etc, offrono garanzie sulla preparazione<br />

ottimale dei nuovi<br />

professionisti della pressocolata:<br />

produttori e utilizzatori. Figure<br />

professionali che affronteranno<br />

il mercato con competenze<br />

aggiornate e approfondite,<br />

rapidamente spendibili nel<br />

settore industriale. Il direttore<br />

del centro sottolinea, tra gli<br />

obiettivi del master, la gestione<br />

della «fabbrica» in modo integrato,<br />

contemplando le esigenze<br />

tecnico-produttive calate all’interno<br />

del contesto delle<br />

norme cogenti, degli adempimenti<br />

normativi e della responsabilità<br />

dell’impresa verso la<br />

“sostenibilità”. Ceselin, principale<br />

ideatore di questo grande<br />

progetto, ha presentato le tre<br />

macro aree tematiche della<br />

scuola: Prodotto, Tecnologia e<br />

<strong>Industria</strong> Fusoria 3/<strong>2015</strong><br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!