21.11.2019 Views

Industria fusorria_3 2015

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

economico<br />

Gestione integrata dei processi,<br />

delle risorse e delle infrastrutture<br />

dello stabilimento produttivo.<br />

All’interno di queste si sviluppano<br />

diciotto macro argomenti<br />

suddivisi in successivi<br />

quattro livelli di dettaglio tematico<br />

arricchiti da seminari e<br />

workshop costruiti in collaborazione<br />

con aziende leader di<br />

settore che rappresentano l’eccellenza<br />

italiana nella metallurgia,<br />

fonderia e impiantistica.<br />

Tra i plus del percorso di studio<br />

c’è la suddivisione in moduli<br />

per far fronte alle diverse<br />

competenze dei lavorati/studenti.<br />

Essi possono infatti focalizzarsi<br />

su differenti blocchi formativi<br />

con l’obiettivo, alla fine<br />

del master, di certificarsi in tre<br />

diverse figure professionali in<br />

relazione ai moduli frequentati.<br />

Il direttore generale, concludendo<br />

il suo intervento, sottolinea<br />

l’importanza di cogliere<br />

questa opportunità usufruendo<br />

anche dei finanziamenti<br />

a disposizione della formazione<br />

aziendale, appoggiandosi<br />

alle competenze di<br />

CSMT e AQM per reperirli.<br />

Il centro fusorio della scuola di pressocolata.<br />

Infine, chiama le aziende a sostenere<br />

e collaborare attivamente<br />

alla scuola entrando<br />

come attori protagonisti.<br />

Le aziende hanno poi ascoltato<br />

l’intervento di tre docenti,<br />

membri del comitato scientifico<br />

ed esperti di pressocolata:<br />

Aldo Peli, Andrea Panvini e<br />

Antonio Gandellini, che insieme<br />

ad altri tredici docenti e<br />

quattordici aziende di docenza<br />

tecnica formeranno gli allievi.<br />

Dalla platea sono intervenuti<br />

Roberto Boni di Idra, Mario<br />

Conserva di Alfin-Edimet, Franco<br />

Bonometti di OMR, Claudio<br />

De Cani di Assomet e Mario<br />

Mariotti di Apindustria sottolineando<br />

come le aziende italiane<br />

debbano collaborare tra loro,<br />

unirsi in progetti come<br />

l’HPDC School per produrre<br />

prodotti sempre più sofisticati<br />

ad alto contenuto tecnologico,<br />

per competere con i cugini tedeschi<br />

tornando ad essere per<br />

loro un esempio da seguire.<br />

La SCUOLA DI PRESSOCOLATA porterà alla certificazione di tre tipologie di figure<br />

che otterranno il titolo dopo il superamento di uno specifico esame<br />

e una frequenza minima del 90%:<br />

HPDC TECHNOLOGIST<br />

tecnologo di industrializzazione del progetto<br />

HPDC PROJECT MANAGER<br />

tecnologo di industrializzazione del prodotto<br />

HPDC PRODUCTION MANAGER<br />

responsabile della produzione<br />

Le tematiche prese in considerazione, oggetto di specifica<br />

e raffinata definizione di dettaglio, saranno relative<br />

a:<br />

• Campi di utilizzo e nuove frontiere della pressocolata<br />

nel mondo.<br />

• Aspetti tecnologici, impiantistici e logistici del<br />

processo di pressocolata.<br />

• Le peculiarità dei getti pressocolati.<br />

• Tecnologie di pressocolata innovative.<br />

www.scuoladipressocolata.it<br />

• L’organizzazione della fabbrica per la produzione<br />

dei getti pressocolati.<br />

• Layout dello stabilimento.<br />

• Aspetti metallurgici delle leghe da pressocolata<br />

in pani e in getti.<br />

• Processo fusorio.<br />

• Lo stampo e le attrezzature ausiliare nella fonderia<br />

da pressocolata.<br />

• L’isola di pressocolata.<br />

• Trattamenti e lavorazioni post fonderia.<br />

• Aspetti qualitativi dei getti, tecniche diagnostiche<br />

e di controllo delle caratteristiche.<br />

• Sistemi di Gestione per la Qualità.<br />

• Controllo statistico di processo e prodotto.<br />

• Diagnostica e risoluzione delle anomalie del<br />

processo e dei prodotti.<br />

• La sicurezza in Pressocolata.<br />

71<br />

<strong>Industria</strong> Fusoria 3/<strong>2015</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!