21.11.2019 Views

Industria fusorria_3 2015

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Assemblea<br />

<strong>2015</strong><br />

<strong>2015</strong><br />

Assemblea<br />

<strong>2015</strong><br />

La Fonderia di metalli non ferrosi<br />

Quadro generale<br />

La rilevazione sulla consistenza<br />

numerica del settore Fonderie<br />

di Metalli Non Ferrosi, per il<br />

2014 ci consegna una situazione<br />

di sostanziale invarianza rispetto<br />

al precedente anno, con un<br />

leggero incremento della manodopera<br />

impiegata (+0.7%).<br />

Produzione<br />

Nel 2014 la produzione italiana<br />

di getti non ferrosi si è attestata<br />

su 860.852 tonnellate, riproponendo<br />

finalmente un tasso di<br />

crescita positivo dopo l’ultimo<br />

biennio di flessioni. Si tratta di<br />

una variazione piuttosto positiva<br />

soprattutto se messa in relazione<br />

all’evoluzione produttiva evidenziata<br />

dal comparto dei getti<br />

ferrosi nello stesso periodo.<br />

Accanto alla crescita dei volumi,<br />

il settore, sempre nel 2014,<br />

ha esibito una buona performance<br />

anche in termini di fatturato<br />

che è aumentato del<br />

+5.3%.<br />

Tra gli elementi che hanno stimolato<br />

la crescita produttiva<br />

dei getti non ferrosi nel 2014, il<br />

più importante è sicuramente<br />

riconducibile alla soddisfacente<br />

performance del settore automotive<br />

che assorbe oltre il 50%<br />

del volume del comparto.<br />

Produzione (t) & Fatturato (var %) Non Ferrosi 2014/2013<br />

GETTI DI ALLUMINIO<br />

La produzione totale di getti<br />

di alluminio è arrivata nel<br />

2014 a 723.287 tonnellate; rispetto<br />

al 2013 il tasso medio<br />

annuo di crescita è stato del<br />

+4%. Il suo peso percentuale<br />

sul totale di getti non ferrosi<br />

negli ultimi 20 anni è passato<br />

dal 68% all’attuale 84%.<br />

GETTI DI ZINCO<br />

Tra le diverse tipologie di leghe<br />

non ferrose, particolarmente<br />

importante, nel 2014, è<br />

stato lo sviluppo della produzione<br />

delle leghe di zinco ottenute<br />

in pressocolata (+8.2%<br />

con un volume pari a 63.961<br />

tonnellate). Tale risultato va<br />

letto con estrema positività<br />

se si considerano le criticità<br />

che negli ultimi 10 anni hanno<br />

pesantemente penalizzato il<br />

settore, dal rallentamento<br />

della domanda interna alla<br />

forte delocalizzazione di molte<br />

industrie clienti nell’est europeo<br />

ed in Asia. La concorrenza<br />

di questi competitors è<br />

particolarmente avvertita nel-<br />

<strong>Industria</strong> Fusoria 3/<strong>2015</strong><br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!