09.04.2020 Views

Burri e Pistoia

a cura di Bruno Corà

a cura di Bruno Corà

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Con quella macchina, che faceva quasi tutto da sola, presentai delle foto a un<br />

concorso e mi aggiudicai il terzo posto, con grande soddisfazione del Maestro.<br />

Immagino, quindi, che durante i vostri incontri l’argomento principe fosse la<br />

fotografia?<br />

AA: Quando ci incontravamo, si parlava di fotografia, ma anche di calcio<br />

che lui amava moltissimo, come tu sai!<br />

Alberto <strong>Burri</strong> a Villa Celle<br />

con in mano la sua preziosa<br />

macchina fotografica<br />

Alberto <strong>Burri</strong> taking<br />

photographs at Villa Celle<br />

with his precious camera<br />

emotions, more than on any other occasion.<br />

I was fascinated by the almost sensual way<br />

he used the torch to touch and mold the<br />

plastic.<br />

When I went to Nice to see how to arrange<br />

the photos and which ones to choose, I<br />

immediately imagined the pictures of the<br />

Combustion already hanging on the walls of<br />

the upper part of the gallery. I suggested<br />

keeping the lighting dim so that visitors, on<br />

entering, would perceive the torch being lit!<br />

Sapone immediately agreed to my proposal.<br />

I envisaged putting photos of the “Cycles”<br />

and various exhibitions in the lower part of<br />

the gallery.<br />

CS: In 1977 you photographed the assembly<br />

in his “shed-studio” of the Big Black Crack<br />

CS: Quando il Perugia era in serie A e giocava ”in casa”, Alberto Bacchi ed<br />

io, lo accompagnavamo da Tito Fortuni [specialista in pneumologia che ha<br />

sempre curato il Maestro n.d.r.]. Il Maestro e il professore andavano allo<br />

stadio, mentre noi ci intrattenevamo con i suoi due figli, Pinuccio e Giacomo.<br />

L’amicizia fra <strong>Burri</strong>, Tito e mio padre risaliva ai tempi della gioventù ed è<br />

continuata tra noi figli. In seguito il Maestro designò Pinuccio e mio fratello<br />

Tiziano, suoi curatori testamentari.<br />

Ma torniamo alle vostre conversazioni...<br />

AA: Si parlava di politica e tu sai che era sempre molto accalorato<br />

sull’argomento, anche se poi finiva sempre con la sua risata. Questo accadeva<br />

durante i nostri primi incontri. Poi arrivarono anche tante belle<br />

confidenze reciproche, che devono rimanere tali.<br />

Da quando ci siamo conosciuti, ho sempre ricevuto una cartolina da<br />

Los Angeles [dove <strong>Burri</strong> andava ogni anno nei mesi invernali, n.d.r.].<br />

Le ho riunite tutte in un unico pannello che ho appeso in casa, mi fa<br />

compagnia e tiene vivo il ricordo.<br />

A proposito della nostra corrispondenza, quando gli scrivevo indicavo<br />

solamente: Alberto <strong>Burri</strong>, Città di Castello. Una volta mi disse: “Ora<br />

provo anch’io, voglio vedere se sei famoso, scriverò soltanto: Amendola,<br />

<strong>Pistoia</strong>, vediamo se ti arrivano!”. Arrivavano!<br />

CS: <strong>Burri</strong> ha invitato a Los Angeles tutti noi, Nemo e Tiziano nel 1982 in<br />

occasione della Mostra a Palm Springs, Bacchi ed io nel 1985, due anni dopo<br />

Tiziano con la moglie. Voleva condividere con gli amici le bellezze naturali<br />

del Grand Canyon, di Zabriskie Point, della Valle della Morte, del Yosemite<br />

146 147

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!