24.06.2020 Views

syndicom rivista N.17

Da molto tempo ci impegniamo per i diritti dei lavoratori della logistica, delle telecomunicazioni e dei media. Le buone condizioni di lavoro sono, e sono sempre state, il risultato di successi raggiunti insieme. Entra anche tu nel nostro movimento e crea il tuo futuro insieme a noi. L''unione fa la forza!

Da molto tempo ci impegniamo per i diritti dei lavoratori della logistica, delle telecomunicazioni e dei media. Le buone condizioni di lavoro sono, e sono sempre state, il risultato di successi raggiunti insieme. Entra anche tu nel nostro movimento e crea il tuo futuro insieme a noi. L''unione fa la forza!

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1. Il dibattito del Primo Maggio dedicato ai lavoratori indipendenti ha<br />

visto la partecipazione del fotografo freelance Markus Forte, del<br />

segretario centrale di <strong>syndicom</strong> Michael Moser, dell’illustratrice<br />

indipendente Rina Jost ed è stato condotto da Lena Allenspach,<br />

viceresponsabile della comunicazione di <strong>syndicom</strong>. (© <strong>syndicom</strong>)<br />

2. Il dibattito dedicato alla politica del personale di Swisscom e ai diritti di<br />

partecipazione ha visto gli interventi di Giorgio Pardini, responsabile<br />

del settore ICT, e Hans Werner, CPO di Swisscom. Il dibattito è stato<br />

coordinato da Miriam Berger, segretaria centrale di <strong>syndicom</strong>.<br />

(© <strong>syndicom</strong>)<br />

3. A Ginevra, in occasione del Primo Maggio, le collaboratrici domestiche<br />

hanno rivendicato salari dignitosi. (© Eric Roset)<br />

4. A Lucerna, piccoli gruppi hanno manifestato mantenendo la necessaria<br />

distanza, come questi membri di un gruppo cristiano. (© Urs Häner)<br />

5. A Ginevra, striscioni per rivendicare la protezione dei<br />

lavoratori dal coronavirus. (© Demir Sömnez)<br />

6. I conducenti di AutoPostale di Winkel ed Embrach, nel canton Zurigo,<br />

hanno lanciato una petizione per rivendicare il pagamento delle spese e<br />

i supplementi salariali dovuti. (© <strong>syndicom</strong>)<br />

7. Il terzo dibattito del Primo Maggio online di <strong>syndicom</strong> ha riguardato i<br />

corrieri in bici. Vi hanno partecipato David Roth, segretario centrale di<br />

<strong>syndicom</strong>, e Gilles Rosset, copresidente del comitato di settore dei<br />

corrieri, ed è stato condotto da Lena Allenspach. (© <strong>syndicom</strong>)<br />

8. L’Unione sindacale bernese ha rivendicato maggiore solidarietà<br />

trovandosi sulla Piazza federale. (© USS)<br />

9. Il 6 maggio la riunione del comitato Ticino e Moesano si è svolta<br />

rigorosamente online. (© <strong>syndicom</strong>)<br />

29<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!