24.06.2020 Views

syndicom rivista N.17

Da molto tempo ci impegniamo per i diritti dei lavoratori della logistica, delle telecomunicazioni e dei media. Le buone condizioni di lavoro sono, e sono sempre state, il risultato di successi raggiunti insieme. Entra anche tu nel nostro movimento e crea il tuo futuro insieme a noi. L''unione fa la forza!

Da molto tempo ci impegniamo per i diritti dei lavoratori della logistica, delle telecomunicazioni e dei media. Le buone condizioni di lavoro sono, e sono sempre state, il risultato di successi raggiunti insieme. Entra anche tu nel nostro movimento e crea il tuo futuro insieme a noi. L''unione fa la forza!

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’ospite<br />

Il «soluzionismo» tecnologico è una<br />

tentazione a cui qualsiasi dirigente può cedere<br />

in periodi di pandemia. Consiste nel credere che<br />

ogni problema possa essere risolto in tutta<br />

semplicità e rapidità grazie alle nuove tecnologie.<br />

Come dimostra il sociologo e politologo<br />

bielorusso Evgeny Morozov nel suo libro Internet<br />

non salverà il mondo, nessuna applicazione potrà<br />

rispondere a tutte le sfide sociali e tanto<br />

meno ai nostri problemi individuali. Le applicazioni<br />

di tracking ne sono la prova. Che cosa non<br />

saremmo disposti ad accettare per evitare un<br />

nuovo confinamento? Le autorità lo sanno bene.<br />

Affinché possa essere ottenuto un risultato, è<br />

tuttavia necessario che il numero di aderenti<br />

superi il 60%, un compito arduo. Anche il Consiglio<br />

federale sta per investire un milione e novecentocinquantamila<br />

franchi per la diffusione e<br />

la pubblicazione di annunci, spot televisivi e<br />

banner elettronici volti a convincere i più recalcitranti.<br />

Dal punto di vista della protezione dei<br />

dati sono state implementate diverse garanzie.<br />

È stata emanata una base legale esplicita e<br />

formale (modifica della legge federale sulla lotta<br />

contro le malattie trasmissibili dell’essere umano)<br />

che doveva essere sottoposta al Parlamento<br />

in occasione della sessione di giugno.<br />

Il messaggio relativo a questa modifica elenca le<br />

misure adottate in materia di protezione e di sicurezza<br />

dei dati e che garantirebbero un livello<br />

adeguato. Il dato, peraltro significativo, è che gli<br />

esperti che ci garantiscono questo stato di fatto<br />

vengono contraddetti da altri esperti che lavorano<br />

all’interno dello stesso Politecnico federale,<br />

la cui fama internazionale è consolidata. A<br />

chi credere? Nel dubbio ho scelto, applicando il<br />

principio della precauzione, di non installare<br />

un’applicazione che dipende per di più da Apple e<br />

da Google. I dati raccolti hanno un valore troppo<br />

grande per assumersi il benché minimo rischio.<br />

Tracking per motivi<br />

di salute pubblica?<br />

Sébastien Fanti è un avvocato specializzato<br />

in tecnologie all’avanguardia e<br />

diritto commerciale. È stato eletto come<br />

preposto cantonale alla protezione dei<br />

dati e trasparenza del Canton Vallese.<br />

A questo titolo, egli è il garante del<br />

rispetto delle norme cantonali e deve<br />

offrire consulenza alle autorità pubbliche<br />

ovvero emettere una raccomandazione<br />

in caso di dimostrata violazione<br />

delle norme.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!