06.03.2024 Views

Vado e Torno_2024-03

In questo numero di Vado e Torno: - LetExpo. Tutti a Verona - Anteprime. Iveco Eurocargo, Ford Trucks F-Max Transcontinental, Mercedes eSprinter, Nissan Interstar - Inchiesta. L’elettrico bene o male - Prova. Mercedes eCitan Long - Misano. Torna l’emozione in pista - Politica. Dal Brennero ai sensori tante le questioni irrisolte

In questo numero di Vado e Torno:
- LetExpo. Tutti a Verona
- Anteprime. Iveco Eurocargo, Ford Trucks F-Max Transcontinental, Mercedes eSprinter, Nissan Interstar
- Inchiesta. L’elettrico bene o male
- Prova. Mercedes eCitan Long
- Misano. Torna l’emozione in pista
- Politica. Dal Brennero ai sensori tante le questioni irrisolte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ford Trucks F-Max Transcontinental<br />

OMAGGIO<br />

A UNA<br />

ICONA<br />

Il leggendario<br />

modello col quale,<br />

ormai mezzo<br />

secolo fa, Ford<br />

è sbarcata sul<br />

mercato europeo<br />

del camion, rivive<br />

oggi nella livrea<br />

dedicata del<br />

trattore F-Max<br />

proposto nella<br />

versione in edizione<br />

limitata, appunto<br />

ispirata alla favola<br />

del Transcontinental<br />

Due trattori stradali. In<br />

primo piano il presente,<br />

alla sua destra, quasi<br />

defilato ma per questo capace<br />

di catturare l’attenzione, il<br />

passato. E che passato. Sullo<br />

sfondo, l’entrata del Traforo<br />

del Monte Bianco, sul versante<br />

italiano, quello di Courmayeur.<br />

Ci piace pensare che la foto<br />

con la quale Ford Trucks presenta<br />

l’F-Max Transcontinental<br />

(quello in primo piano),<br />

versione speciale in tiratura<br />

rigorosamente limitata dell’omonimo<br />

pesante stradale<br />

dell’Ovale blu, non sia affatto<br />

frutto del caso.<br />

Suggerisce infatti l’accostamento,<br />

nient’affatto banale e<br />

con molti più punti in comune<br />

di quelli che si potrebbe pensare,<br />

tra due autentici giganti,<br />

nei rispettivi ambiti. Quello del<br />

trasporto stradale il Ford Transcontinental<br />

(quasi defilato).<br />

Delle infrastrutture, invece, il<br />

Tunnel del Bianco, grandiosa<br />

opera del genio umano inaugurata<br />

nel 1965 e realizzata, a<br />

cavallo tra gli Anni 50 e 60,<br />

scavando per oltre 11 chilometri<br />

nel cuore di quella che<br />

con i suoi oltre 4.800 metri di<br />

altezza, è la montagna più alta<br />

d’Europa.<br />

UNA LIVREA<br />

INCONFONDIBILE<br />

Il colore blu<br />

combinato con il<br />

rosso dei paraurti<br />

e dei laterali e<br />

il bianco della<br />

cintura (e del<br />

tetto) che fascia<br />

appena sotto<br />

il parabrezza<br />

correndo per<br />

l’intera fiancata.<br />

Una livrea unica<br />

e inconfondibile,<br />

che non può<br />

non riportare<br />

la memoria<br />

all’iconico<br />

Transcontinental.<br />

32<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!