13.04.2024 Views

I Quaderni di WineCouture Marzo-Aprile / 2024

I Quaderni di WineCouture sono monografie, disponibili gratuitamente al pubblico nel loro formato cartaceo presso le enoteche dell'associazione Vinarius, dedicate a una tipologia specifica, a un particolare momento di consumo o a un’area di produzione, che si pone l’obiettivo di fornire ai consumatori una “guida all’acquisto” e alla conoscenza delle etichette disponibili sul mercato, mediante il racconto delle stesse e delle cantine che le producono.

I Quaderni di WineCouture sono monografie, disponibili gratuitamente al pubblico nel loro formato cartaceo presso le enoteche dell'associazione Vinarius, dedicate a una tipologia specifica, a un particolare momento di consumo o a un’area di produzione, che si pone l’obiettivo di fornire ai consumatori una “guida all’acquisto” e alla conoscenza delle etichette disponibili sul mercato, mediante il racconto delle stesse e delle cantine che le producono.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vinicola. La rete <strong>di</strong> numerose cantine sparse sul territorio<br />

offre un importante e variegata serie <strong>di</strong> visite guidate che<br />

conducono gli appassionati alla scoperta dei processi <strong>di</strong><br />

produzione del vino fino alla degustazione finale, sempre<br />

in perfetto equilibrio tra piacere e formazione. Queste<br />

esperienze non solo deliziano il palato, ma raccontano<br />

anche storie <strong>di</strong> de<strong>di</strong>zione e tra<strong>di</strong>zione tramandate <strong>di</strong> generazione<br />

in generazione.<br />

Attraverso le visite guidate nei vigneti i partecipanti possono<br />

apprezzare il legame intimo tra il terroir e il prodotto<br />

finale, mentre immergendosi in esperienze culturali come<br />

visite ai borghi circostanti e percorsi naturalistici lungo le<br />

rive del lago, possono vivere un'esperienza sensoriale completa<br />

che coinvolge tutti i sensi.<br />

Discovering Lugana: dalla “casa” <strong>di</strong> Catullo al<br />

Vittoriale degli italiani<br />

La visita alle cantine della Lugana può essere inserita in un<br />

itinerario turistico guidato più ampio che comprenda alcuni<br />

tra i più suggestivi paesi del lago <strong>di</strong> Garda come Sirmione,<br />

con lo scavo archeologico della villa romana <strong>di</strong> Catullo e<br />

il castello Scaligero, Valeggio sul Mincio, coi celebri tortellini,<br />

Borghetto, con il ponte-<strong>di</strong>ga visconteo e gli antichi<br />

mulini ad acqua, i memoriali delle battaglie risorgimentali<br />

a San Martino e Solferino, fino al Vittoriale degli italiani<br />

a Gardone Riviera. Se poi la voglia <strong>di</strong> scoperta non manca,<br />

a circa un’oretta dal Lago <strong>di</strong> Garda potete trovare la città<br />

<strong>di</strong> Mantova, che recentemente è entrata a fare parte della<br />

storia della Doc grazie alla presenza delle decorazioni della<br />

Camera <strong>di</strong> Amore e Psiche <strong>di</strong> Palazzo Te sull’etichetta del<br />

nuovo speciale Lugana creato dall’alleanza in bottiglia, nel<br />

segno <strong>di</strong> Giulio Romano, tra Villa della Torre e la fondazione<br />

che cura il museo mantovano: un perfetto simbolo <strong>di</strong><br />

come l’arte e la cultura del vino possano <strong>di</strong>alogare <strong>di</strong>ventando<br />

un efficace strumento <strong>di</strong> valorizzazione l’uno per l’altro.<br />

Photo: Villa della Torre per Palazzo Te<br />

E per concludere: un po’ <strong>di</strong> relax alle terme<br />

Fin dal tempo dei Romani, Sirmione è nota per la presenza<br />

dell’antica Fonte Bojola e delle sue acque termali, che<br />

possiedono proprietà salutari: un vero e proprio toccasana<br />

per chi si volesse rilassare dalle fatiche dei tour tra cantine.<br />

In qualsiasi momento dell’anno, sono due i rinomati<br />

centri termali a <strong>di</strong>sposizione: le Terme Virgilio, situate<br />

nella zona <strong>di</strong> Colombare, e le Terme Catullo, nel cuore del<br />

centro storico. Qui, oltre all’opportunità <strong>di</strong> effettuare cicli<br />

curativi, si affiancano le attività <strong>di</strong> benessere che si possono<br />

svolgere presso il centro Aquaria Thermal SPA e quelle<br />

presso <strong>di</strong>verse strutture ricettive <strong>di</strong> grande pregio con<br />

piscine termali private, aree relax e trattamenti me<strong>di</strong>cali ed<br />

estetici esclusivi.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!