13.04.2024 Views

I Quaderni di WineCouture Marzo-Aprile / 2024

I Quaderni di WineCouture sono monografie, disponibili gratuitamente al pubblico nel loro formato cartaceo presso le enoteche dell'associazione Vinarius, dedicate a una tipologia specifica, a un particolare momento di consumo o a un’area di produzione, che si pone l’obiettivo di fornire ai consumatori una “guida all’acquisto” e alla conoscenza delle etichette disponibili sul mercato, mediante il racconto delle stesse e delle cantine che le producono.

I Quaderni di WineCouture sono monografie, disponibili gratuitamente al pubblico nel loro formato cartaceo presso le enoteche dell'associazione Vinarius, dedicate a una tipologia specifica, a un particolare momento di consumo o a un’area di produzione, che si pone l’obiettivo di fornire ai consumatori una “guida all’acquisto” e alla conoscenza delle etichette disponibili sul mercato, mediante il racconto delle stesse e delle cantine che le producono.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lugana Doc<br />

VILLA DELLA TORRE<br />

LUGANA DOC<br />

MASI LUGANA DOC<br />

BELDOSSO<br />

Vino che sa essere allegro e leggero,<br />

ma anche strutturato e profondo, è<br />

punto d’incontro tra freschezza e<br />

complessità. Al palato, la nota sapida<br />

e l’intensa mineralità lasciano<br />

emergere una buona aci<strong>di</strong>tà; il<br />

finale persistente ricorda gli aromi<br />

della mandorla dolce. Aperitivo per<br />

eccellenza, è da provare con torte<br />

salate a base <strong>di</strong> ricotta ed erbe <strong>di</strong><br />

campo, con carni bianche arrosto,<br />

grigliate e allo spiedo, ma sorprenderà<br />

anche con i piatti della cucina<br />

orientale.<br />

Uno dei “classici” della tra<strong>di</strong>zione veronese,<br />

interpretato in stile contemporaneo.<br />

Per un bianco bio, giovane,<br />

fresco e fruttato, dal carattere<br />

<strong>di</strong>stintivo dato dal parziale breve<br />

passaggio in legno. Di carattere e<br />

sostanza, grazie a quella sua tipica<br />

espressività da “fratello maggiore”<br />

(del compare Lunatio), in bocca<br />

è pieno, con una buona aci<strong>di</strong>tà e<br />

un finale intrigante che ricorda la<br />

mandorla. Ideale in aperitivo, immancabile<br />

con risotti e pasta con<br />

sughi leggeri, perfetto con la pizza.<br />

BORGO LA CACCIA<br />

LUGANA DOC<br />

INANFORA<br />

SANTI LUGANA DOC<br />

FOLÀR<br />

L’Abc, punto <strong>di</strong> avvio inderogabile:<br />

preciso, suadente, che attrae<br />

per la sua trasparente linearità.<br />

L’affinamento in anfore <strong>di</strong> terracotta,<br />

richiamo alle tecniche<br />

<strong>di</strong> vinificazione degli antichi<br />

romani, restituisce aroma,<br />

struttura e una personalità<br />

vellutata. Morbido ed equilibrato<br />

in bocca, con una lunga<br />

persistenza, è ottimo a iniziare<br />

dall’aperitivo, ma accompagna<br />

splen<strong>di</strong>damente i piatti <strong>di</strong> lago e<br />

pesce in genere.<br />

Pronto fin da subito e dalla personalità<br />

spiccata, “istituzionale”<br />

nel suo incedere, al palato è<br />

avvolgente. Morbido e ricco<br />

in bocca, <strong>di</strong> gusto fruttato,<br />

presenta una spiccata piacevole<br />

aci<strong>di</strong>tà e un retrogusto<br />

lungo e asciutto. Il perfetto<br />

compagno su una tavola<br />

domenicale con linguine alle<br />

vongole e branzino al forno<br />

della tra<strong>di</strong>zione veneta, ma si<br />

abbina più in generale a primi<br />

piatti, risotti e pesce.<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!