13.04.2024 Views

I Quaderni di WineCouture Marzo-Aprile / 2024

I Quaderni di WineCouture sono monografie, disponibili gratuitamente al pubblico nel loro formato cartaceo presso le enoteche dell'associazione Vinarius, dedicate a una tipologia specifica, a un particolare momento di consumo o a un’area di produzione, che si pone l’obiettivo di fornire ai consumatori una “guida all’acquisto” e alla conoscenza delle etichette disponibili sul mercato, mediante il racconto delle stesse e delle cantine che le producono.

I Quaderni di WineCouture sono monografie, disponibili gratuitamente al pubblico nel loro formato cartaceo presso le enoteche dell'associazione Vinarius, dedicate a una tipologia specifica, a un particolare momento di consumo o a un’area di produzione, che si pone l’obiettivo di fornire ai consumatori una “guida all’acquisto” e alla conoscenza delle etichette disponibili sul mercato, mediante il racconto delle stesse e delle cantine che le producono.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lugana Doc Vendemmia Tar<strong>di</strong>va<br />

COBUE LUGANA DOC<br />

VENDEMMIA TARDIVA<br />

31 OTTOBRE<br />

TENUTA ROVEGLIA<br />

LUGANA DOC VENDEMMIA<br />

TARDIVA FILO DI<br />

ARIANNA<br />

Il figlio <strong>di</strong> una sovramaturazione<br />

<strong>di</strong> uve Turbiana con perfetta<br />

esposizione in una porzione <strong>di</strong><br />

vigneto de<strong>di</strong>cata. Frutto <strong>di</strong> una<br />

Vendemmia Tar<strong>di</strong>va a cavallo tra<br />

ottobre e novembre solo in annate<br />

favorevoli allo sviluppo della muffa<br />

nobile, caratteristica fondamentale<br />

per ottenere questo meraviglioso<br />

vino fresco, sapido, asciutto e<br />

<strong>di</strong> elegante dolcezza da sposare<br />

sapientemente a formaggi saporiti,<br />

erborinati o semplicemente da bere<br />

per il gusto <strong>di</strong> farlo.<br />

100% Turbiana da vigne con più<br />

<strong>di</strong> 55 anni d’età, è vino che si<br />

caratterizza per la sua spiccata<br />

personalità, ottenuto me<strong>di</strong>ante<br />

un affinamento in botti gran<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

rovere che ne esalta il profumo<br />

caratterizzato da aromi minerali<br />

con lievi sentori <strong>di</strong> mandorle<br />

tostate e frutta esotica. Alla<br />

ricchezza del naso unisce un sapore<br />

pieno, armonico e vellutato. Si<br />

accompagna in modo ideale a piatti<br />

<strong>di</strong> pesce, ma risulta ottimo con<br />

risotti e formaggi.<br />

NON CHIAMATELO<br />

PASSITO<br />

La Vendemmia Tar<strong>di</strong>va è un Lugana <strong>di</strong>verso, più “sperimentale”,<br />

lontano però dalla dolce viscosità <strong>di</strong> un passito<br />

tra<strong>di</strong>zionale. È infatti ottenuto con una “surmaturazione”<br />

in pianta attraverso una raccolta tar<strong>di</strong>va delle uve tra la<br />

fine <strong>di</strong> ottobre e l’inizio <strong>di</strong> novembre, senza ulteriori appassimenti<br />

in fruttaio. Queste uve più ricche e concentrate<br />

conferiscono al Lugana un profilo tendenzialmente “tar<strong>di</strong>vo”,<br />

quin<strong>di</strong> più morbido e denso, ma non eccessivamente<br />

dolce, dove il residuo zuccherino viene efficacemente<br />

bilanciato dall’aci<strong>di</strong>tà sul modello delle Vendange Tar<strong>di</strong>ve<br />

alsaziane o delle Spätlese tedesche.<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!