30.12.2012 Views

Storia della famiglia del capitano Carresi Di Franco Caratozzolo

Storia della famiglia del capitano Carresi Di Franco Caratozzolo

Storia della famiglia del capitano Carresi Di Franco Caratozzolo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il sig. <strong>Caratozzolo</strong>, erede <strong>del</strong>le due famiglie protagoniste di questo racconto, ha trascritto la vera storia che<br />

ha caratterizzato la vita dei suoi discendenti per circa mezzo secolo. Egli cronologicamente ci narra <strong>del</strong>le<br />

vicissitudini, a tratti molto drammatiche, che ha visto protagonisti gli uomini e le donne <strong><strong>del</strong>la</strong> sua stirpe, dal<br />

terremoto <strong>del</strong> 1908 e fino alla conclusione <strong><strong>del</strong>la</strong> seconda guerra mondiale.<br />

La storia viene raccontata da chi osserva dall’altra parte <strong><strong>del</strong>la</strong> strada ed annota senza pregiudizio alcuno<br />

quanto accade, verità sopra verità. Atti di cru<strong>del</strong>tà, momenti di tensione, caparbietà di padri buoni e<br />

coscienti che comprendono la varie situazioni. Delusioni tristezze e sconfitte si rimarginano con il ritrovarsi<br />

in comunione tra le famiglie stesse dopo un percorso durissimo di sofferenze soprusi e prepotenze che<br />

portano alla conquista <strong><strong>del</strong>la</strong> “fede”.<br />

Gianni Saffioti<br />

Questo racconto è inserito nel contesto <strong>del</strong> progetto di diffusione <strong><strong>del</strong>la</strong> storia cittadina e <strong>del</strong> popolo<br />

bagnarese raccontata dagli stessi protagonisti, che l’archivio storico fotografico bagnarese da anni oramai<br />

propone senza alcuno scopo di lucro ma con il solo intento di valorizzare la cultura popolarecittadina.<br />

La grossa difficoltà di diffondere tali piccole ma importanti opere sta tutta nella paura di proporre, da parte<br />

chi dovrebbe promuovere la cultura popolare, argomenti e temi lontani dai soliti motivi preconfezionati fatti<br />

di feste e sagre paesane con le quali, secondo la mentalità odierna, si dovrebbe far lievitare la cultura.<br />

Lontano da questo modo altamente restrittivo di vedere le cose, credo che quello di proporre questi lavori e<br />

portare alla conoscenza di tutti scritti sconosciuti di storie di vita come questa, sia fondamentale per uno<br />

sviluppo sano e civico <strong>del</strong>le nuove generazioni. Certamente almeno lo scritto resta ed inciderà sulla<br />

coscienza di quanti avranno la bontà di leggerlo, forse potrà anche essere utile a chi saprà apprezzarlo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!