11.09.2019 Views

Historical Painting Techniques, Materials, and Studio Practice

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

The treatise is typical for the late sixteenth <strong>and</strong> early seventeenth century in<br />

describing the techniques for the execution of two extremely important genres<br />

of painting in that period: l<strong>and</strong>scapes <strong>and</strong> miniature portraits. Both authors<br />

provide us with valuable information on the materials used, the techniques,<br />

<strong>and</strong> the studio practice, as well as the setting <strong>and</strong> the possible cooperation<br />

that provided the inspiration to write the treatise.<br />

Appendix<br />

Document 1. List of materials needed by the miniaturist, most described in<br />

the recipes in the first section of the treatise (Leiden, University Library, Voss.<br />

Ger. Gall. Sq. c.2v.):<br />

Biacca, Cinabro, Minio, Biadetto chiaro e scuro, Azurro oltramarino,<br />

Azurro grosso, Giallolino f ino e sottile, Giallo santo, Terra negra, Terra<br />

rossa, Terra gialla, Terra d'ombra, Acqua verde, Tomasole, Terra gialla<br />

brugnata, Lacca di grana, Lacca di verzino, Verde di giglio paonazzo,<br />

Fuligine, Anaraccio, Negro Ju me, Negro d'osso di persico, Terra di campana,<br />

Orpimento, Terra verde 0 verde porro, Verd'azzurro e verdetto,<br />

Indico, ZaJfarano, Verde rame orientale, Bol armenio 0 ocria lemnia, S<strong>and</strong>racca,<br />

Bruno d'Inghilterra 0 color di sale, Sangue di drago, Acqua gialla<br />

di spino cavino, Marchesita arsa, Giallo de' vasari, Ocria, Ocria abrugiata,<br />

Acqua di verzino, Carbone, Acqua e aceto gommato e calcinato, Inchiostro,<br />

Liscia, Lapis rosso e negro, Piombino per disegnare.<br />

Document 2. List of materials ordered by the supervisor Felice Antonio di<br />

Letiero for the workshops (Archivio di Stato, Florence, Fondo Urbino, Appendice,<br />

Filza 54, c.n.n.):<br />

A dl 15 9bre 1607. [ ... ] In per ordine di Maestro Felice Antonio di<br />

Letiero a di 24 detto per Ii botteghini di S[ua] A{ltezza]: Libra 2 112<br />

Azurro di Spagna fino [ ... ]; Biadetto libre 4 [ ... ]; Verdetto 3 112 [ ... ]<br />

Giallolino di Fi<strong>and</strong>ra libre 4 1/2 [ ... ]; Verdetto libre 6 112 [ ... ]; Azurro<br />

di Spagna chiaro libre 4 oncie 3 [ . .. ]; Lacca di grana fina libre 2 [ ... ];<br />

Smaltino di Fi<strong>and</strong>ra libre 10 1/2 [ ... ]; Sma/tine diverse con cor po libra 1<br />

oncie 9 [ ... ]; Penelli di sedoli con asta [ ... ]; Penelli grossi di vano [ ... ];<br />

Penelli mezani [ ... ]; Penelli piccoli [ ... ]; Cocciole di madre perla no. l00<br />

[ ... ]; Jacchino per portare detti robbe [ ... ]. A di 14 di Xbre 1607. 10 Felice<br />

Antonio di Lettiero ho ricevuto Ii sopradetti robbe per servitio di botteghini<br />

di Sua Altezza. Umilmente Felice Antonio.<br />

Document 3. Rome, Biblioteca Apostolica Vaticana, Urb. Lat. 1280, c.18v-<br />

19r.<br />

Avertimenti sopra Ie mestiche.<br />

Bisogna di avertire che tutte Ie sorte de mach ie, tanto per arbori quanta<br />

per sassi e per greppi et prati, che e necessario di Ja rle piu oscure, 0 piu<br />

chiare secondo la qualita del paese, anchora che tirino piu al verde, 0 piu<br />

al giallo, 0 piu all' azzurro, 0 piu al rossigno, 0 piu al negro secondo che<br />

piu piacera, 0 secondo che ricercara il disegno. La prima coperta non vol<br />

mai essere troppo chiara per potere dar poi i lumi secondo il bisogno, pero<br />

sempre sara bene mesticare con la prima machia quei colori che haveranno<br />

da s f oleggiare, poi illuminarle secondo si conviene e che satiffacci all'occhio<br />

et tanto si havera da Ja re per prati, campi et sassi quanto per Ii arbori.<br />

Non si po Jar questo senza un po' de Ja tica et perdimento de' colori. Pero<br />

chi vorra Ja re che Ie cose passino secondo il dovere, bisognara che componendo<br />

Ie mestiche vadi prov<strong>and</strong>o 0 sopra carte, 0 sopra tele, secondo dove<br />

si havera da des igna re, et haver tanto di pazienza che si asciughi et parendole<br />

poi 0 troppo chiara 0 troppo scura, 0 troppo negra, 0 troppo azurra,<br />

o troppo gialla, 0 troppo rossegiante, potra sempre rimediare con giongere<br />

piu di quel colore che sara necessario. Et sempre e bene Jar tanta mesticha<br />

che piu presto possi avanzare che manchare, perche non sola la persona se<br />

ne potra servire ad ogni hora per quel disegno, ma perche manc<strong>and</strong>o havera<br />

gr<strong>and</strong>issima Ja tica de poterla rifare come Jece la prima volta. Questo e piu<br />

Hermens 55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!