23.02.2013 Views

La targhetta: garanzia CasaClima - Meraner Bau KG

La targhetta: garanzia CasaClima - Meraner Bau KG

La targhetta: garanzia CasaClima - Meraner Bau KG

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

C asaClima<br />

12 <strong>CasaClima</strong> | KlimaHaus 01/2008<br />

A TTU ALIÀ<br />

Le tappe del<br />

successo<br />

<strong>La</strong> cronologia del progetto <strong>CasaClima</strong>,<br />

sviluppato ed applicato<br />

nell’Uffi cio aria e rumore della<br />

Provincia Autonoma di Bolzano.<br />

ha le sue radici già negli anni 80, ,<br />

quando la prima promozione di misure per il l<br />

risparmio energetico in Alto Adige viene svilup-<br />

pata e applicata dall’Uffi cio provinciale per l’in-<br />

quinamento atmosferico. Come data di nascità di i<br />

questo progetto ambizioso si potrebbe conside-<br />

rare il 1992, quando la Provincia e dei comuni i<br />

altoatesini aderiscono all’alleanza per il clima, ,<br />

una collaborazione internazionale tra i comuni i<br />

europei e gli indigeni della foresta amazzonica a<br />

per la protezione del clima. Poco dopo segue la a<br />

formazione di un reparto di coordinamento pres-<br />

so l’Uffi cio aria e rumore, ex Uffi cio provinciale e<br />

contro l’inquinamento atmosferico.<br />

Prima presentazione<br />

del progetto <strong>CasaClima</strong> Febbraio 2002<br />

1992-2006<br />

Organizzazione di numerose azioni di informazione e<br />

e sensibilizzare sul rischio che corre il nostro pia-<br />

miglioramento dell’efficienza dell’effi cienza energetica e della so- soneta<br />

e su come sfruttare l’energia e le risorse con la stenibilità delle abitazioni.<br />

massima effi cienza possibile.<br />

Il progetto nasce dalle attività di salvaguardia<br />

Molto interesse suscitato dalle iniziative Unione per dell’ambiente preesistenti e viene battezzato Casail<br />

Clima, Passi per il Clima, ScuolaClima, PrimaCli- Clima/Klimahaus.<br />

ma, e AziendaClima.<br />

Il nuovo certifi cato energetico descrive in modo facile<br />

e comprensibile l’effi cienza energetica di una<br />

2000-2002<br />

casa. Edifi ci con un’effi cienza energetica buona o<br />

Elaborazione di un “pass energetico” e di un atte- molto buona ricevono con il certifi cato energetico<br />

stato energetico per edifi ci (a quel tempo “certifi cato anche la <strong>targhetta</strong> <strong>CasaClima</strong>.<br />

climatico”) e sviluppo di un piano strategico per il Per progettisti e artigiani vengono istituti corsi di<br />

formazione e specializzazione, come pure intense<br />

campagne per promuovere l’informazione sul rapporto<br />

tra Casa e Energia.<br />

2002 Febbraio<br />

Prima presentazione di <strong>CasaClima</strong> ad un convegno<br />

a Bolzano. Nella prima fase si è agito sulla volontà<br />

dei singoli committenti per costruire case a basso<br />

fabbisogno energetico. Già allora trasparenza e<br />

comunicazione erano le basi fondamentali per la<br />

buona riuscita del progetto <strong>CasaClima</strong>.<br />

2002 Aprile<br />

Invito del governo canadese per la presentazione<br />

del progetto <strong>CasaClima</strong> all’ambasciata canadese a<br />

Milano.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!