23.02.2013 Views

La targhetta: garanzia CasaClima - Meraner Bau KG

La targhetta: garanzia CasaClima - Meraner Bau KG

La targhetta: garanzia CasaClima - Meraner Bau KG

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

enzo di Sebato<br />

vano al piano terra, seguendo il percorso a livello<br />

piazza, conduce all’ingresso coperto, che porta<br />

a sua volta agli uffi ci comunali e alla biblioteca<br />

pubblica. <strong>La</strong> sovrastante costruzione di due piani<br />

entra in relazione con la piazza grazie ad una<br />

piegatura. <strong>La</strong> parte posteriore, perpendicolare alla<br />

facciata nord, assume la direzione verso la piazza<br />

della scuola, fungendo da elemento di raccordo<br />

con essa.<br />

Organizzazione interna e infrastrutture primarie<br />

Municipio: Il municipio dispone di 971,40 m² di superfi<br />

cie utile. Attraverso il foyer con vetrata a tutta<br />

altezza rivolta verso la piazza, si raggiunge una<br />

scala a rampa unica, illuminata dall’alto, che porta<br />

a tutti i tre piani. Alla fi ne della scala si trova un<br />

ascensore adatto ai disabili che collega tutti e quattro<br />

i livelli. Immediatamente dietro l’ingresso principale<br />

è posto l’ampio foyer, usato principalmente<br />

come area di esposizione archeologica. Nella parte<br />

posteriore dell’edifi cio si trova la grande sala del<br />

municipio, che è anche sala multifunzionale.<br />

Tutti gli uffi ci comunali si trovano al primo e secondo<br />

piano. Gran parte degli uffi ci è orientata sul<br />

lato nord, per garantire un’illuminazione naturale<br />

senza necessità di sistemi oscuranti. Al secondo<br />

P R OGETTO<br />

piano il sindaco e il segretario comunale assumono,<br />

con la segreteria, la posizione di testa verso la<br />

piazza della chiesa. Gli spazi sono completati da<br />

un blocco servizi per ciascun piano superiore con<br />

bagni, locale informatico e archivio.<br />

Biblioteca: <strong>La</strong> biblioteca pubblica si estende su due<br />

piani, con una superfi cie complessiva di 244,30<br />

m². L’ingresso principale si trova a livello della<br />

piazza, proprio accanto all’ingresso del municipio.<br />

Al piano terra della biblioteca, orientata con l’ingresso<br />

verso la piazza e con la facciata principale<br />

rivolta verso il cortile della scuola, trovano posto<br />

gli ambienti “rumorosi”, come la zona bambini e<br />

l’emeroteca. Attraverso una scalinata nell’atrio si<br />

Municipio di San Lorenzo di Sebato<br />

Inizio e termine della progettazione Concorso: gennaio 2004<br />

Progettazione defi nitiva: febbraio 2005<br />

Progettazione esecutiva: 2005<br />

Inizio lavori settembre 2005<br />

Fine dei lavori: luglio 2007<br />

Superfi cie edifi cata 559 m²<br />

Cubatura fuori terra 6.312,71 m³<br />

sotto terra 2.347,63 m³<br />

totale 8.660,34 m³<br />

Costi di costruzione 357,00 €/m³<br />

<strong>CasaClima</strong> Oro 5,5 kWh/m²a<br />

Riferito all’ubicazione 10 kWh/m²a<br />

Committente Comune di San Lorenzo di Sebato<br />

Progettazione + direzione lavori Arch. Kurt Egger, Brunico<br />

Arch. Armin Pedevilla, Brunico<br />

Responsabile di progetto Ing. Julius Mühlögger, Hbpm Bressanone<br />

Calcoli statici Ing. Richard Neumair, Team 4 Brunico<br />

Progettazione impianto elettrico Gius Paul, Elektrostudio, Brunico<br />

Riscaldamento, aerazione, sanitari Per. Ind. Davide Parisi, Bressanone<br />

<strong>CasaClima</strong> | KlimaHaus 01/2008<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!