23.02.2013 Views

La targhetta: garanzia CasaClima - Meraner Bau KG

La targhetta: garanzia CasaClima - Meraner Bau KG

La targhetta: garanzia CasaClima - Meraner Bau KG

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

26 <strong>CasaClima</strong> | KlimaHaus 01/2008<br />

P R OGETTO<br />

Un polo portante<br />

dell’economia locale<br />

Bolzano, città a vocazione<br />

commerciale per eccellenza, dispone<br />

da alcuni mesi di un edifi cio che<br />

rappresenta e incarna nel modo più<br />

degno questa vocazione.<br />

Se nel 1635 la sede dell’antico Magistrato Mercantile,<br />

il Palazzo Mercantile, sorgeva nel<br />

cuore del centro storico, anche la sede della Camera<br />

di Commercio inaugurata il 26 settembre<br />

2007, è ubicata nella parte antica della città,<br />

nell’area tra via Alto Adige e Piazza Verdi. E il<br />

palazzo, per la cui realizzazione si era resa disponibile<br />

una cubatura di quasi 100 mila metri<br />

cubi, è stato realizzato dall’architetto Wolfgang<br />

Simmerle, seguendo le indicazioni della committenza,<br />

nell’ottica cioè di coniugare funzionalità e<br />

rappresentatività.<br />

Il che signifi ca che la nuova Camera di Commercio<br />

di Bolzano rappresenta sia in termini di risparmio<br />

energetico, sia di uso razionale e di impiego<br />

di fonti energetiche rinnovabili, un’unità che si può<br />

ritenere a tutti gli effetti omogenea ed ecocompatibile.<br />

Il nuovo polo portante dell’economia locale<br />

è dunque un’opera in grado di soddisfare le più<br />

elevate richieste di comfort ambientale garantendo<br />

al contempo un utilizzo razionale delle risorse<br />

disponibili.<br />

Un edifi cio <strong>CasaClima</strong> di Classe A+<br />

Oltre che per le sue peculiarità architettoniche,<br />

l’edifi cio si caratterizza per la grande effi cienza<br />

energetica, con un fabbisogno inferiore a 30kWh/<br />

m 2 a, calcolato secondo i criteri <strong>CasaClima</strong>. E l’utilizzo<br />

di fonti energetiche rinnovabili, dal geoter-<br />

Camera di Commercio Classe A+<br />

mico al fotovoltaico, ha consentito al manufatto di<br />

ottenere dall’Agenzia <strong>CasaClima</strong> la certifi cazione<br />

di Classe A+. Un riconoscimento non scontato considerate<br />

le dimensioni dell’edifi cio e la sua destinazione<br />

ad uffi ci, una situazione in cui devono venir<br />

garantite agli occupanti condizioni climatiche ottimali<br />

lungo tutto l’arco dell’anno e per una consistente<br />

parte della giornata. Di solito realtà di questo<br />

genere hanno bisogno per mantenere quanto<br />

più possibili costanti temperatura, umidità e qualità<br />

dell’aria di un elevato impiego – che si traduce<br />

in dispendio – di energia. Ma la nuova Camera di<br />

Commercio realizzata secondo i criteri <strong>CasaClima</strong><br />

è riuscita a bypassare gli ostacoli e a dimostrarsi<br />

all’altezza degli obiettivi che la progettazione si era<br />

prefi ssa di raggiungere.<br />

Il risparmio energetico quale obiettivo primario<br />

Vediamo ora di esemplifi care meglio il tutto partendo<br />

dal concetto del risparmio energetico, logica<br />

portante di un’operazione destinata oltre che a fornire<br />

le più ampie garanzie di fruizione intelligente<br />

del manufatto, anche a costituire un modello da<br />

esportare secondo i criteri elaborati dall’Agenzia<br />

Casaclima. Un edifi cio come la Camera di Commercio,<br />

che rappresenta per la città a vocazione<br />

mercantile di Bolzano, sia dal punto di vista della

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!