23.02.2013 Views

La targhetta: garanzia CasaClima - Meraner Bau KG

La targhetta: garanzia CasaClima - Meraner Bau KG

La targhetta: garanzia CasaClima - Meraner Bau KG

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TEC HNO L OGIA<br />

COP viene misurato in laboratorio su un unico<br />

apparecchio, l’effi cienza energetica può essere<br />

determinata soltanto tenendo conto di tutti i<br />

componenti del sistema a pompa di calore, questo<br />

permette dunque di calcolare concretamente<br />

l’effi cienza di un sistema da installare o di misurare<br />

quella di uno già installato. Produttori e<br />

installatori diffi cilmente daranno indicazioni a<br />

riguardo.<br />

Complessivamente in tutta la Germania sono già<br />

state installate 115.000 pompe di calore. Nel 2006<br />

in Germania sono state vendute 43.900 pompe di<br />

calore per il riscaldamento, ovvero più del doppio<br />

delle vendite dell’anno precedente (18.500).<br />

A queste si sono aggiunte 7.500 pompe di calore<br />

per il riscaldamento dell’acqua per i sanitari. Tra<br />

gli impianti di nuova installazione il 55 percento<br />

sfrutta come fonte di calore il terreno, 35 percento<br />

l’aria e il 10 percento l’acqua. Attualmente le<br />

pompe di calore sono molto apprezzate soprattutto<br />

in Germania meridionale: il 33 percento<br />

delle vendite riguarda infatti la Baviera, e il 25<br />

percento il Baden-Württemberg.<br />

A livello politico la pompa di calore incontra opinioni<br />

divergenti. In presenza di buone effi cienze<br />

energetiche, viene considerata una valida alternativa<br />

alle fonti energetiche fossili, in caso di bassa<br />

effi cienza, viene vista in modo critico. Questo<br />

si ripercuote anche, ad esempio, sul disegno di<br />

legge per la promozione delle energie rinnovabili<br />

nell’ambito del riscaldamento (EEWärmeG), in<br />

cui si specifi ca che il calore prodotto con pompe<br />

di calore ad alimentazione elettrica deve essere<br />

prodotto con apparecchi ad effi cienza energetica<br />

media pari a minimo 3,3 per poter essere riconosciuto<br />

ai sensi della legge come energia rinnovabile.<br />

(appendice all’art. 4, art. 6 par. 1).<br />

Un’effi cienza energetica media di 3,3 indica che<br />

da un chilowattora di energia elettrica, si ricavano,<br />

nella media annuale, 3,3 chilowattora in<br />

termini di calore. Il riferimento all’arco dell’intero<br />

anno è sempre importante, perchè il grado<br />

di effi cacia, in particolare per le pompe di calore<br />

ad aria, dipende fortemente dalla temperatura<br />

esterna. Che questo valore-obiettivo venga effettivamente<br />

raggiunto, deve essere confermato<br />

dai contatori di calore e di corrente elettrica in<br />

casa.<br />

I valori di effi cienza energetica media si possono<br />

tuttavia accertare soltanto nella pratica. <strong>La</strong><br />

relazione tra immissione di corrente elettrica ed<br />

emissione di calore dipende da molti fattori, ma<br />

specialmente dalla temperatura della fonte di calore:<br />

più si raffredda l’aria, il terreno o l’acqua<br />

utilizzati, e più si riduce l’effi cienza energetica.<br />

Un altro fattore importante è poi la temperatura<br />

di mandata del riscaldamento: più è elevata, e<br />

più basso sarà il valore di effi cienza energetica<br />

Il salutare calore radiante delle stufe TULIKIVI<br />

L’azienda TULIKIVI e le sue consociate danno vita al Gruppo<br />

TULIKIVI, leader mondiale nel settore della lavorazione della<br />

pietra ollare e nella produzione di stufe ad accumulo termico.<br />

TULIKIVI, per la costruzione delle sue stufe-caminetto, utilizza<br />

la naturale pietra ollare – o steatite – e riesce ad offrire<br />

un prodotto versatile e di altissima qualità. Grazie alla vasta<br />

gamma dei nuovi modelli proposti e alle realizzazioni su misura<br />

la TULIKIVI infatti è in grado di esaudire i desideri di tutti<br />

i suoi clienti, anche di chi ha la necessità di scaldare ambienti<br />

molto ampi. Oltre ad essere garantite 5 anni, le stufe TULIKI-<br />

VI permettono la detrazione d’imposta grazie alla certificazione<br />

di resa energetica molto elevata. Le certificazioni e la<br />

continua attività di ricerca e sviluppo vi assicurano una volta<br />

di più di aver fatto la scelta migliore per scaldare la vostra<br />

casa: il sano e avvolgente calore radiante TULIKIVI.<br />

Distributore esclusivo per l’Italia:<br />

Eurotrias Srl - Via G. di Vittorio, 9 - 39100 Bolzano (BZ)<br />

Tel. 0471/201616 - Fax 0471/201689 - tulikivi@eurotrias.it - www.eurotrias.it<br />

<strong>CasaClima</strong> | KlimaHaus 01/2008<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!