23.02.2013 Views

La targhetta: garanzia CasaClima - Meraner Bau KG

La targhetta: garanzia CasaClima - Meraner Bau KG

La targhetta: garanzia CasaClima - Meraner Bau KG

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

40 <strong>CasaClima</strong> | KlimaHaus 01/2008<br />

S ERVIZIO -PR<br />

Le architetture Denaldi<br />

certifi cate <strong>CasaClima</strong><br />

Denaldi è realtà nazionale consolidata<br />

da oltre cinquant’anni,<br />

confi gurandosi come ditta di primaria<br />

importanza nella progettazione,<br />

produzione e montaggio di strutture in<br />

legno massiccio e lamellare.<br />

<strong>La</strong> specializzazione assoluta nell’edilizia residenziale<br />

di altissimo livello, ha portato l’azienda<br />

italiana a sviluppare solide partnerships con<br />

aziende di settori materici, al legno complementari,<br />

come l’acciaio ed il vetro. Sempre più Clienti<br />

richiedono un prodotto-servizio completo, che<br />

racchiuda competenze disciplinari differenti ma<br />

interconnesse. Questa attitudine a trattare l’Architettura<br />

di Legno, non come un oggetto monomaterico,<br />

bensì come una straordinaria sinergia tra potenzialità<br />

complementari, costituisce il vero valore<br />

aggiunto Denaldi, in grado di restituire ogni volta<br />

al Cliente la migliore interpretazione tecnologica<br />

ed estetica possibile, senza soluzioni stereotipate.<br />

<strong>La</strong> multidisciplinarietà, unitamente alla decennale<br />

vocazione dell’azienda ad un’architettura davvero<br />

innovativa ed energeticamente performante, ha<br />

spinto Denaldi a defi nire con l’Agenzia <strong>CasaClima</strong><br />

di Bolzano una partnership destinata a completare<br />

il valore aggiunto dei servizi al Cliente.<br />

Un nuovo modo di fare architettura in legno<br />

<strong>CasaClima</strong> certifi cherà le stratifi cazioni a secco<br />

Denaldi, una vera e propria scheda energetica<br />

che garantisca soluzione per soluzione l’effi cacia<br />

dell’involucro di un manufatto edilizio o di parte<br />

di esso. Questa patente prestazionale andrà, con<br />

i Certifi cati di Qualità e di Conformità Strutturale<br />

già in essere, a completare il corpus di documentazione<br />

che contraddistingue il prodotto-servizio<br />

Denaldi.<br />

L’incessante sperimentazione<br />

dei più<br />

innovativi modi di interpretare<br />

un materiale antico<br />

come il legno ha reso inoltre<br />

possibile la creazione all’inter-<br />

Casa Capriata, 1954<br />

no dell’azienda di un vero e proprio<br />

<strong>La</strong>boratorio, una stazione di ricerca,<br />

incubatrice di nuovi modi di fare Architettura<br />

in legno. Dal Denaldi <strong>La</strong>b, in collaborazione con lo<br />

studio tedesco <strong>Bau</strong>mRaum, nascono le visionarie<br />

Case Albero, oggetti abitativi in simbiosi con la natura,<br />

quasi retaggio dei nostri sogni di bambino, ma<br />

in realtà sintesi adulta del costruire in legno.<br />

Insieme con l’Agenzia <strong>CasaClima</strong> e con il Politecnico<br />

di Torino, il <strong>La</strong>boratorio Denaldi sviluppa il Progetto<br />

Casa Capriata 2008, ovvero la traduzione edilizia<br />

in Classe Gold dello straordinario progetto datato<br />

1954 dell’architetto Carlo Mollino, che sorgerà nel<br />

comprensorio di Gressoney AO, in occasione degli<br />

eventi dell’UIA World Congress, Torino 2008. Infi ne<br />

è di questi giorni la notizia che Denaldi, in sinergia<br />

con il Politecnico di Torino, ha vinto un concorso<br />

della Comunità Europea per la progettazione partecipata<br />

Azienda - Università di una unità minima<br />

di abitazione in legno, reversibile, energeticamente<br />

autonoma, ad effi cienza certifi cata <strong>CasaClima</strong>: una<br />

vera e propria “casa-macchina” destinata, come<br />

nelle intenzioni dell’architetto Paolo Scoglio ideatore<br />

del progetto, a segnare un modo innovativo di fare<br />

e di vivere l’architettura abitativa, dallo sviluppo<br />

partecipato e condiviso dell’idea, fi no alla ragionata<br />

sinergia tra i materiali più<br />

ecosostenibili e le tecnologie<br />

più performanti.<br />

INFO<br />

Denaldi S.a.s. Italia | Azienda Partner ner <strong>CasaClima</strong><br />

Strada San Giovannino 2/D | 15033 Casale Monferrato<br />

N° verde 800 217031 | info@denaldi.it i.it | www.denaldi.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!