23.02.2013 Views

La targhetta: garanzia CasaClima - Meraner Bau KG

La targhetta: garanzia CasaClima - Meraner Bau KG

La targhetta: garanzia CasaClima - Meraner Bau KG

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ETICS – isolamento termico e protezione<br />

da agenti atmosferici<br />

Le tecnologie ETICS soddisfano in primo luogo la<br />

necessità di isolamento termico e protezione dagli<br />

agenti atmosferici, non garantiscono però la tenuta<br />

d’aria dell’involucro esterno. Tutti i rivenditori<br />

del sistema ETICS in base alle norme europee<br />

vigenti sono obbligati a fornire prodotti certifi cati<br />

con il marchio CE.<br />

L’ETAG 004 defi nisce ETICS un composto, costituito<br />

da un materiale isolante incollato e/o fi ssato<br />

meccanicamente attraverso tasselli, profi li o altro<br />

alla parete e intonacato. Questo intonaco è costituito<br />

da uno o più strati applicati in cantiere, di cui<br />

uno contiene l’armatura che è applicata sul primo<br />

strato di rasatura e non direttamente sui pannelli<br />

isolanti.<br />

Il sistema ETICS è composto da: l’adesivo collante,<br />

il materiale isolante, il tassello, la rasatura (intonaco<br />

di fondo), l’armatura (tessuto di fi lati in fi bra<br />

di vetro o nylon), il rivestimento con adeguata preparazione<br />

del supporto e da accessori (come, per<br />

esempio, reti angolari, profi li per raccordi, profi li<br />

per giunti di dilatazione, profi li per zoccolatura,<br />

nastri di guarnizione).<br />

Fondamentale è l’adeguato deposito dei materiali<br />

L’allestimento corretto del cantiere impone l’adeguato<br />

deposito dei materiali costituenti il sistema<br />

cappotto. Durante l’intero processo di lavorazione,<br />

di asciugatura e indurimento la temperatura atmosferica<br />

del materiale da applicare e del materiale<br />

su cui applicare non deve andare al di sotto<br />

dei +5° C (per intonaci a base di silicati non sotto<br />

i +7°C).<br />

T ECHNOLOGIA<br />

Il sistema a capotto<br />

Anche agenti atmosferici come il vento, l’esposizione<br />

diretta al sole e temperature superiori ai<br />

30°C possono compromettere la posa in opera e<br />

modifi care la lavorabilità del materiale. In questi<br />

casi è indispensabile prendere delle contromisure<br />

come, ad esempio, ombreggiare delle reti esterne.<br />

Altrettanto importante è che l’acqua d’impasto sia<br />

suffi cientemente fredda e di qualità: acqua potabile.<br />

D’estate è assolutamente vietato l’utilizzo di<br />

acqua portata da un tubo irroratore perche stagnante<br />

e troppo calda. In autunno ed in primavera<br />

invece l’acqua può arrivare sino ad una temperatura<br />

massima di 30°C. Agenti atmosferici come<br />

pioggia o nebbia non infl uenzano la disidratazione<br />

e l’indurimento del sistema durante la posa.<br />

Controllare accuratamente tutti i dettagli<br />

in fase di progettazione<br />

Durante la progettazione e la fase di assegnazione<br />

dell’appalto è importante controllare che il sistema<br />

cappotto scelto sia idoneo dal punto di vista termico.<br />

Altrettanto importante è verifi care che siano<br />

rispettate le norme antincendio dei regolamenti<br />

edilizi vigenti. Per il dimensionamento dei tasselli<br />

invece devono essere a disposizione delle indicazioni<br />

della dimensione della facciata.<br />

Per quanto riguarda i raccordi, le chiusure e gli<br />

attraversamenti bisogna assicurarsi che siano progettati<br />

con precisione in modo da garantire una<br />

tenuta alla pioggia battente e la resistenza nel tempo.<br />

Rientrano nell’ambito delle istruzioni esecutive<br />

anche disposizioni per gli elementi di fi ssaggio come<br />

ringhiere, tapparelle, persiane etc. che devono<br />

essere progettati in modo da evitare ponti termici<br />

che potrebbero compromettere l’effi cienza del sistema.<br />

<strong>CasaClima</strong> | KlimaHaus 01/2008<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!