23.02.2013 Views

La targhetta: garanzia CasaClima - Meraner Bau KG

La targhetta: garanzia CasaClima - Meraner Bau KG

La targhetta: garanzia CasaClima - Meraner Bau KG

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

entato. Il tutto faceva sì che il consumo annuale di<br />

gasolio ammontasse a ben 22 litri per metro quadrato;<br />

i costi di riscaldamento annui si aggiravano<br />

su circa 21 mila Euro. Dopo la ristrutturazione, come<br />

detto, i costi si sono ridotti fi no a circa 3 litri di<br />

olio combustibile per mq e i costi annui sono scesi<br />

a circa 2800 Euro. E gli interventi più rilevanti effettuati<br />

sulla struttura hanno interessato proprio i<br />

punti deboli della costruzione, rappresentati in primo<br />

luogo dai muri esterni e dal tetto, attraverso cui<br />

si disperdeva la maggior parte del calore. Anche le<br />

vecchie fi nestre e i vecchi cassonetti erano motivo di<br />

dispersioni. Ulteriori punti critici erano i balconi in<br />

cemento armato. E il soffi tto continuo era un ponte<br />

termico verso l’esterno.<br />

Isolamento a piena tenuta per una<br />

“ristruttazione fattore 10” perfettamente riuscita<br />

È stato dunque redatto un catalogo delle misure<br />

da eseguire.<br />

• Si sono ritenute necessarie la coibentazione<br />

della parete esterna e quella del tetto, oltre<br />

all’installazione di nuove fi nestre in legnoalluminio<br />

dotate di tripli vetri.<br />

• Si è pensato poi alla dotazione di cassonetti<br />

termoisolanti, all’eliminazione dei ponti ter-<br />

38 <strong>CasaClima</strong> | KlimaHaus 01/2008<br />

PROGETTO<br />

•<br />

•<br />

•<br />

mici (balconi in cemento) e alla costruzione di<br />

nuovi balconi in legno.<br />

Si è ritenuta prioritaria anche l’installazione<br />

di una ventilazione automatizzata negli ambienti<br />

al 2. e 3. piano.<br />

L’esecuzione delle misure è stata accompagnata<br />

da un’effi cace direzione lavori. L’impegno<br />

e le capacità delle ditte che hanno eseguito i<br />

lavori hanno portato a un risultato ottimale.<br />

I valori emersi dal test sulla tenuta dell’aria<br />

confermano che le cose sono radicalmente<br />

cambiate.<br />

L’aspetto gradevole dell’insieme risulta inoltre<br />

convincente anche per i profani.<br />

I numeri e i fatti hanno dimostrato che questa<br />

“ristrutturazione fattore 10” è valida anche sotto<br />

il profi lo economico e ha determinato maggiore<br />

comfort per gli abitanti, autonomia dagli aumenti<br />

dei prezzi dell’energia e un contributo signifi cativo<br />

alla tutela ambientale. <strong>La</strong> canonica di Castelrotto<br />

è un esempio di ristrutturazione riuscita. E la<br />

certifi cazione <strong>CasaClima</strong> A assegnata conferma lo<br />

standard qualitativo che contraddistingue la realizzazione<br />

e le prestazioni energetiche dell’edifi cio,<br />

che risulta rinnovato pur avendo conservato in toto<br />

l’aderenza alla tradizione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!