04.03.2013 Views

Table of Contents - Ibanez Guitars

Table of Contents - Ibanez Guitars

Table of Contents - Ibanez Guitars

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

110<br />

Manuale di manutenzione<br />

INTONAZIONE<br />

Dopo aver sostituito le corde o regolato il manico, occorre eseguire<br />

la regolazione di precisione della lunghezza corda (intonazione)<br />

al fine di garantire la giusta intonazione all’altezza di tutti i<br />

tasti. Accordare la chitarra con precisione, tenerla in posizione per<br />

suonare e confrontare la tonalità di ogni corda premuta all’altezza<br />

del 12º tasto con l’armonica suonata all’altezza del medesimo<br />

tasto. Se l’intonazione della nota suonata all’altezza del 12º tasto<br />

è inferiore all’intonazione dell’armonica, avanzare la selletta ponte<br />

(Fig. 12 A), al fine di abbreviare la lunghezza della corda. Invece,<br />

se l’intonazione della nota suonata all’altezza del 12º tasto è<br />

superiore all’intonazione dell’armonica, arretrare la selletta ponte<br />

(Fig. 12 B) al fine di allungare la corda. Il metodo di regolazione<br />

dipende dal tipo di ponte, per cui eseguire le regolazioni come da<br />

manuale di regolazione.<br />

* Utilizzare un accordatore per regolare l’intonazione con precisione.<br />

* La corda può rompersi se la selletta viene spostata notevolmente,<br />

per cui, prima di regolare la selletta, allentare la corda.<br />

PICKUP<br />

Nel regolare l’altezza dei pickup è possibile regolare con precisione<br />

il volume e il tono. Per impostare l’altezza del pickup, regolare<br />

le viti di regolazione situate ai due lati del pickup (Fig. 13 A) con un<br />

cacciavite a testa Philips (+), tenendo la corda premuta all’altezza<br />

dell’ultimo tasto. In generale, deve risultare una distanza di 2~3<br />

mm compresa tra il pickup o il polo e la corda. Tuttavia, dato che<br />

l’altezza ottimale del pickup dipende dal tipo di pickup, dallo stile<br />

con cui si suona e dal carattere dell’amplificatore, tale regolazione<br />

va eseguita mentre si ascolta il suono effettivo. Il volume aumenta<br />

col diminuire della distanza compresa tra il pickup e la corda, ma<br />

se la distanza è troppo ridotta, il suono può essere distorto o il<br />

campo magnetico del pickup può provocare il ronzio della corda.<br />

Invece, coll’aumentare della distanza tra la corda e il pickup si ha<br />

un suono più chiaro con meno distorsione, ma il campo di frequenza<br />

alta può essere attenuato o si può avere una riduzione<br />

del volume.<br />

Se il pickup di cui si dispone permette di regolare l’altezza dei singoli<br />

poli, regolarla di modo che il volume di tutte le corde sia ben<br />

equilibrato. A seconda del tipo di polo, utilizzare un cacciavite (-) o<br />

una chiave a brugola per regolare l’altezza (Fig. 13 B). In particolare<br />

per il tipo che utilizza una vite (-), prestare attenzione dato che<br />

non vi sono limiti per il campo di regolazione.<br />

12F<br />

Fig. 12<br />

Fig. 13<br />

A B

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!