04.03.2013 Views

Table of Contents - Ibanez Guitars

Table of Contents - Ibanez Guitars

Table of Contents - Ibanez Guitars

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Accordatura di precisione<br />

Dopo aver bloccato il bloccacorde alla paletta, utilizzare gli accordatori<br />

di precisione (Fig. 21) per eseguire le regolazioni di precisione<br />

dell’accordatura di ogni corda.<br />

Regolare tutti gli accordatori al centro del rispettivo campo regolabile<br />

prima di bloccare il dado di bloccaggio.<br />

Sostituzione delle corde<br />

Il ponte tremolo EDGE-PRO può ospitare sia corde senza le estremità<br />

a sfera (cioè corde dalle quali le estremità a sfera siano state<br />

tagliate), sia corde convenzionali con estremità a sfera.<br />

Per rimuovere una corda, utilizzare una chiave a brugola da 3 mm<br />

per allentare la vite del bloccacorde alla paletta (Fig. 21), rimuovere<br />

la corda dalle meccaniche e, con una chiave a brugola da 3 mm,<br />

allentare la vite arresto corda della selletta (Fig. 20 C). Girandola<br />

verso sinistra si ritrae automaticamente il blocco portacorde, per<br />

cui allentare la vite arresto corda fino a fondo, fino a quando l’arresto<br />

bloccacorde non cessa di ritrarre. Rimuovere le corde esistenti,<br />

inserire circa 3 cm della corda nuova con l’estremità a sfera nella<br />

selletta (Fig. 22) e, mentre ci si accerta che la corda sia posizionata<br />

al centro della selletta, serrare la vite arresto corda (Fig. 23). Girandola<br />

verso destra avanza automaticamente il blocco portacorde,<br />

per cui, dopo aver accertato che la corda è fissata saldamente,<br />

avvolgere la corda attorno al perno della meccanica, accordarla e<br />

quindi serrare il tassello di fissaggio del dado di bloccaggio.<br />

Nel montare una corda rivestita priva di estremità a sfera, l’avvolgimento<br />

della porzione finale può essere lasciato intatto, al fine di<br />

impedirne l’allentamento. Inserire circa 1~3 cm della punta nella<br />

selletta e montare la corda così come vengono montate le corde<br />

con estremità a sfera.<br />

* Dato che l’inclinazione del ponte tremolo cambia considerevolmente<br />

qualora le corde vengano rimosse tutte in una volta, le corde<br />

vanno sostituite una alla volta.<br />

* Sul fondo di ciascuna selletta vi è un tacca d’arresto di riferimento<br />

che indica la lunghezza della corda da inserire. La corda risulta inserita<br />

correttamente (alla giusta lunghezza) quando viene inserita<br />

fin quando la punta della medesima non tocca la tacca d’arresto<br />

di riferimento.<br />

* Se una corda si rompe all’altezza della selletta, può cadere dentro<br />

la cavità del ponte in fase di allentamento della vite arresto corda.<br />

Rimuovere la corda spezzata togliendo la piastra di copertura delle<br />

molle tremolo sul retro della chitarra, oppure aprendo la piastra di<br />

copertura. Se la corda spezzata rimane nella selletta, rimuoverla<br />

da sopra.<br />

Nota<br />

prima di accordare una corda, la vite arresto corda deve<br />

essere serrata a fondo.<br />

Nota<br />

per impedire che la vite arresto corda cada, non allentarla<br />

di più di tre giri dopo che il blocco portacorde ha cessato<br />

di arretrare.<br />

Fig. 21<br />

Fig. 22<br />

Manuale di regolazione<br />

NG<br />

Fig. 23<br />

OK<br />

113<br />

ITALIANO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!