04.03.2013 Views

Table of Contents - Ibanez Guitars

Table of Contents - Ibanez Guitars

Table of Contents - Ibanez Guitars

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

118<br />

Manuale di regolazione<br />

Regolazione del SISTEMA PUNTO ZERO<br />

Il sistema punto zero agevola l’accordatura dell’unità tremolo, garantisce<br />

una maggiore stabilità di accordatura in seguito all’utilizzo<br />

della leva e limita la scordatura causata dalla rottura di una corda.<br />

Con la chitarra accuratamente accordata, controllare che la barra<br />

di arresto tocchi il blocco tremolo e la vite di arresto (Fig. 40 OK).<br />

Se la barra di arresto non tocca il blocco tremolo (Fig. 40 NG1-1),<br />

ruotare in senso antiorario la manopola di regolazione della molla<br />

principale per allentarla.<br />

Controllare che la barra di arresto tocchi sia il blocco tremolo che<br />

la vite di arresto.<br />

Se regolata correttamente, la leva tremolo deve essere rivolta leggermente<br />

verso il basso, e non verso l’alto (con un rapporto di<br />

equilibratura delle forze pari a circa 3:7); ruotare eventualmente<br />

la manopola di regolazione (Fig. 41 I) per ottenere un risultato di<br />

questo tipo. Controllare che la barra di arresto tocchi il blocco tremolo<br />

e la vite di arresto, anche nel caso in cui ci sia una corda<br />

completamente allentata.<br />

Se la barra di arresto non è in contatto con la vite di arresto<br />

(Fig. 40 NG2-2), ruotare in senso orario la manopola di regolazione<br />

della molla principale per serrarla.<br />

Attenzione<br />

se non si regola correttamente il sistema punto zero, il<br />

sistema passerà a una condizione flottante, e non sarà<br />

possibile ottenere prestazioni funzionali soddisfacenti;<br />

per tale motivo è importante accertarsi di aver regolato<br />

correttamente il sistema.<br />

Passaggio al funzionamento flottante<br />

Il tremolo può essere utilizzato in modalità flottante arrestando il<br />

funzionamento del sistema punto zero.<br />

Mantenendo il braccio sollevato, rimuovere la barra di arresto<br />

(Fig. 42 J) e la sottomolla (Fig. 42 K). Con la chitarra accuratamente<br />

accordata, regolare l’inclinazione del blocco tremolo utilizzando<br />

la manopola di regolazione della molla principale.<br />

Se l’unità tremolo è inclinata in avanti verso il manico della chitarra,<br />

ruotare in senso orario la manopola di regolazione della molla.<br />

Viceversa, se l’unità tremolo è inclinata all’indietro lontana dal manico,<br />

ruotare in senso antiorario la manopola di regolazione della<br />

molla.<br />

Attenzione<br />

nel regolare l’inclinazione dell’unità tremolo flottante, la<br />

chitarra perde l’accordatura ogni volta che si modifica la<br />

lunghezza delle molle del tremolo. Per tale motivo è necessario<br />

accordare la chitarra più volte man mano che si<br />

procede con tale operazione.<br />

Molla principale<br />

Blocco tremolo<br />

NG1<br />

OK<br />

NG2<br />

I<br />

Vite di arresto<br />

1<br />

Fig. 40<br />

Fig. 41<br />

Fig. 42<br />

Barra di arresto<br />

K<br />

2<br />

J

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!