04.03.2013 Views

Table of Contents - Ibanez Guitars

Table of Contents - Ibanez Guitars

Table of Contents - Ibanez Guitars

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

synchroniZR<br />

Leva tremolo<br />

La leva tremolo impiega un metodo a scatto grazie al quale è possibile<br />

montarla o rimuoverla con facilità. Per fissare la leva (Fig. 43),<br />

spingerla saldamente nella sede-leva fino allo scatto (Fig. 44, 45).<br />

Di seguito, serrare le viti di regolazione della tensione (Fig. 46) e<br />

assicurarsi che la leva non risulti allentata.<br />

Regolazione dell’altezza delle corde<br />

Per regolare l’altezza dell’unità tremolo, agire sui piloni situati a<br />

sinistra e a destra del corpo del tremolo (Fig. 47 A) (questo tipo di<br />

regolazione non può essere effettuata per ogni singola corda).<br />

Regolazione dell’intonazione<br />

Rimuovere le viti di regolazione dell’intonazione (Fig. 48 C) dall’interno<br />

dell’unità ponte, fissarle nei fori a vite sul retro della selletta,<br />

quindi serrarle di modo che le punte della viti tocchino la<br />

borchia dell’unità ponte. Allentare le viti di bloccaggio della selletta<br />

(Fig. 47 B), ruotare le viti di regolazione dell’intonazione e regolare<br />

la posizione della selletta. Una volta completata la regolazione,<br />

serrare le viti di bloccaggio della selletta in modo da prevenirne lo<br />

spostamento in avanti durante l’accordatura, quindi ricollocare nella<br />

loro sede sull’unità ponte le viti di regolazione dell’intonazione.<br />

Fig. 43<br />

Manuale di regolazione<br />

OK NG<br />

Fig. 44<br />

A<br />

C<br />

Fig. 46<br />

Fig. 47<br />

Fig. 48<br />

B<br />

Fig. 45<br />

119<br />

ITALIANO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!