08.04.2013 Views

Dic. 2010 - Bersaglieri Paceco

Dic. 2010 - Bersaglieri Paceco

Dic. 2010 - Bersaglieri Paceco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

attività associativa<br />

cordi dei molti “giovani canuti” presenti o affacciati ai<br />

balconi dei palazzi circostanti e di quelli più lontani.<br />

Le Sezioni presenti con i loro iscritti erano veramente<br />

tante: non sapevo che l’Associazione fosse numericamente<br />

così ben rappresentata in ambito siciliano e ne sono stato<br />

felicemente sorpreso ed orgoglioso. Il saluto alle Autorità,<br />

alle rappresentanze delle Associazioni d’Arma e ai loro<br />

Gonfaloni, ha aperto la parte protocollare della manifestazione<br />

che è proseguita con l’alza bandiera e la deposizione<br />

di una corona d’alloro al maestoso monumento ai<br />

Caduti accompagnate dalle note della “Canzone del Piave”<br />

e del “Silenzio” che hanno sottolineato l’austerità del<br />

momento.<br />

Con lo schieramento:mi sono ritrovato in...caserma;<br />

evidentemente ognuno di noi ha sempre sognato di fare il<br />

caporale, ha una visione tutta sua di come si dovrebbe sfilare<br />

e pretende di essere ascoltato. Per fortuna, al di sopra<br />

di tutti questi caporali (veri o presunti), alla fine, la voce<br />

più autoritaria (e più competente) ha avuto il sopravvento<br />

ed i graduati hanno smesso di latrare, è ritornato l’ordine<br />

e, finalmente, abbiamo sfilato.<br />

E’ sempre una cosa molto esaltante: la folla assiepata<br />

ai bordi delle strade o affacciata dalle finestre e dai balconi<br />

applaude il passaggio dei sempreventenni e si emoziona,<br />

inconsapevole del fatto che l’emozione più grande è la<br />

nostra, in pochi attimi e con pochi squilli di tromba ognuno<br />

dimentica acciacchi fisici e preoccupazioni di ogni sorta;<br />

la schiena si raddrizza, le gambe smettono di tremolare<br />

e le rughe del volto si aprono in sorrisi a trentadue (inesistenti)<br />

denti. Ecco i <strong>Bersaglieri</strong>! Ecco i soldati d’Italia!<br />

Fanfara in testa, abbiamo percorso tutto il viale, una<br />

doverosa sosta davanti il Palazzo della Prefettura dove gli<br />

ottoni si sono fatti ben sentire e una successiva sosta nella<br />

piazza principale per prendere parte alla funzione religiosa<br />

officiata da Mons. Calogero Di Vincenzo nella Cattedrale.<br />

Il pranzo, concordato nei locali di una nota ditta di catering,<br />

è stato consumato col sistema del self-servìce ed<br />

abbiamo fatto un ulteriore salto nel passato. Alla fine del<br />

pasto, improvvisamente, come proveniente dal nulla, è apparsa<br />

una fisarmonica; poi un friscalettu (1) un tambureddu<br />

(2), e due mazzi di cianciani (3). E cosa serve più ad un<br />

gruppo di bersaglieri per scatenarsi? il 40° anniversario di<br />

matrimonio del Bersagliere Fausto Ernani e Sig.ra Giulia<br />

ed il 45° della coppia Giuseppe Musumeci e Sig.ra Maria,<br />

la miccia è stata innescata ed è esplosa con canti, balli,<br />

una gigantesca torta e tanta allegria che ha reso meno triste<br />

il momento del commiato.<br />

1) zufolo di canna;<br />

2) cembalo;<br />

3) campanelline, sonagli.<br />

Achille Preda<br />

Campomarino (Cb)<br />

Un bagno di folla ha accolto il primo raduno dei <strong>Bersaglieri</strong><br />

molisani.<br />

L’importante evento ha avuto luogo in questo centro<br />

turistico della costa adriatica dando lustro alla cittadina.<br />

Alle ore 16, alla presenza delle personalità politiche regionali<br />

e locali, delle rappresentanza dell’Arma nonché dei<br />

massimi responsabili del Corpo dei <strong>Bersaglieri</strong> ha avuto<br />

inizio la bellissima manifestazione. Già dalla mattinata<br />

erano presenti nella cittadina adriatica il responsabile del<br />

Meridione d’Italia, Generale Angelo Agata ed il Generale<br />

Beppe Rosselli, ospiti dell’antico palazzo di Via Santa<br />

Cristina dello stilista Walter Staiger e della sua famiglia<br />

insieme al responsabile regionale Bersagliere Enrico Carriero.<br />

L’ammassamento e la presentazione dei partecipanti ,<br />

dei Gonfaloni dei Comuni di Cerro al Volturno e Campo-<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!