08.04.2013 Views

Dic. 2010 - Bersaglieri Paceco

Dic. 2010 - Bersaglieri Paceco

Dic. 2010 - Bersaglieri Paceco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

eco dai reparti<br />

LA BRIGATA POZZUOLO DEL FRIULI-<br />

SUBENTRA ALLA GARIBALDI AL<br />

COMANDO DEL CONTINGENTE ITALIANO<br />

Il 9 novembre <strong>2010</strong>, nella base “Millevoi” a Shama nel<br />

Libano Sud ha avuto luogo il passaggio di responsabilità<br />

alla guida del contingente italiano e del settore ovest di<br />

UNIFIL ( United Nation Interim in Lebanon ) fra la brigata<br />

bersaglieri “Garibaldi”, comandata dal Generale Giuseppenicola<br />

Tota e la brigata di cavalleria “Pozzuolo del<br />

Friuli”comandata dal Generale Guglielmo Luigi Miglietta.<br />

La cerimonia si è svolta alla presenza del Comandante<br />

operativo di vertice interforze, Generale di Corpo d’Armata<br />

Giorgio Cornacchione, Comandante di UNIFIL, del Generale<br />

spagnolo Alberto Asarta Cuevas, dell’Ambasciatore<br />

Italiano, Giuseppe Morabito, del Comandante delle Forze<br />

del Libano del Sud, Generale Sadek Tleis e di autorità civili<br />

e religiose locali.<br />

Nel periodo maggio - novembre di quest’anno il contingente<br />

multinazionale, guidato dal Generale Tota, forte<br />

di circa 4000 peacekeepers di 7 nazioni diverse, ha operato<br />

nel Sud del Libano, in un’area compresa fra il fiume Litani<br />

e la Blue Line ( linea di demarcazione fra Libano ed<br />

Israele), ottenendo risultati di assoluto rilievo. L’attività<br />

operativa, che ha garantito in pieno l’osservanza della risoluzione<br />

1701 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni<br />

Unite, è stata condotta in stretta collaborazione con le Forze<br />

Armate Libanesi: 30.000 pattuglie e oltre 2.700.000 km<br />

percorsi hanno assicurato il costante e capillare controllo<br />

del territorio. Circa 100 progetti, con una spesa di 1,6 milioni<br />

di euro, nel settore CIMIC (cooperazione civile-militare)<br />

hanno messo la popolazione del Sud del Paese al<br />

centro degli sforzi, coinvolgendo le comunità ed i leaders<br />

locali nell’individuare ed affrontare i problemi legati alla<br />

ricostruzione, all’energia, all’educazione, alla sanità, all’agricoltura,<br />

allo sviluppo.<br />

Il Generale Tota, nel suo discorso di commiato , ha<br />

detto “ lasciamo questa terra sicuramente arricchiti dal<br />

punto di vista umano e professionale. Consapevoli di ave-<br />

re conquistato, con il nostro diuturno operare, l’amicizia<br />

di un popolo forte e rispettato per la sua storia e le sue tradizioni”.<br />

Nel corso della cerimonia Tota è stato insignito<br />

della medaglia di Cavaliere dell’Ordine Nazionale del Cedro,<br />

su concessione del Presidente della Repubblica Libanese<br />

Michel Souleiman.<br />

L’operazione “LEONTE V, è la decima missione per la<br />

brigata “Garibaldi”, che dal 1995 è stata schierata due volte<br />

in Bosnia, tre in Kosovo, tre in Iraq e due in Libano e,<br />

in ogni occasione, ha consolidato l’immagine dei peacekeepers<br />

italiani nel mondo.<br />

Ten. Col. Francesco Tirino,<br />

Capo Cellula P.I. Sector West di UNIFIL<br />

Nella mattinata del 28 Settembre a Bari, nella Caserma<br />

“Capitano Michele Milano”, sede del 7° <strong>Bersaglieri</strong>, ha<br />

avuto luogo la cerimonia di cambio di comando al vertice<br />

della Brigata Corazzata “Pinerolo” fra il Generale di Brigata<br />

Roberto D’Alessandro cedente ed il Generale di Brigata<br />

Mario Ruggiero, alla presenza del Generale C. A.<br />

Francesco Tarricone.<br />

L’Associazione era rappresentata dal Generale Michele<br />

Genchi - Presidente Regionale Puglia -nonché dai Labari e<br />

dai Soci delle Sezioni ANB di Bari, Sannicandro di Bari,<br />

Turi e Trinitapoli.<br />

Al termine della cerimonia il generale C.A. Francesco<br />

Tarricone ha esternato pubblicamente il proprio apprezzamento<br />

per la sfilata dei <strong>Bersaglieri</strong> dell’Associazione mettendo<br />

in rilievo la compattezza, la dinamicità, lo spirito e<br />

anche l’abbigliamento, uguale per tutti (abito scuro e cravatta<br />

cremisi).<br />

Dalla relazione di Giorgio Riccio<br />

Nella foto il Commissario Straordinario della Federazione<br />

Provinciale dell’Istituto del Nastro Azzurro, Bersagliere<br />

Generale Arnaldo Cassano, eletto Vice Presidente<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!