19.05.2013 Views

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; patologia generale 2: neuromediatori del sistema nervoso centrale e loro<br />

disfunzioni<br />

ME<strong>DI</strong>ATORI DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E<br />

LORO <strong>DI</strong>SFUNZIONI<br />

Come accennato in precedenza alla base di fenomeni come PSICOSI e NEVROSI sono<br />

presenti fenomeni di FAMILIARITÀ piuttosto rilevanti legati a disfunzioni biochimiche molto<br />

significative; ad oggi esistono anche numerosi farmaci MOLECOLARI che sono in grado di<br />

MIGLIORARE LA SITUAZIONE DEL PAZIENTE. Attualmente definiamo NEVROSI e<br />

PSICOSI come un unico gruppo di patologie strettamente legate dal punto di vista<br />

molecolare e distinguibili unicamente per quanto riguarda la GRAVITÀ di tali alterazioni e<br />

la loro espressione fenotipica.<br />

LA NEUROTRASMISSIONE:<br />

I principali NEUROME<strong>DI</strong>ATORI tipicamente presenti a livello del nostro sistema nervoso<br />

sono classificabili in due grandi categorie:<br />

A BASSO PESO MOLECOLARE, sono molto<br />

importanti e appartengono a classi molecolari<br />

differenti:<br />

acetilcolina.<br />

amminoacidi come:<br />

■ GLUTAMMATO e ASPARTATO a potere<br />

stimolante.<br />

immagine tratta da wikipedia<br />

acetilcolina<br />

■ GABA e GLICINA a potere inibente il GABA è molto presente nel sistema<br />

nervoso centrale mentre LA GLICINA si trova soprattutto a livello del sistema<br />

nervoso periferico.<br />

Catecolamine come ADRENALINA, NORADRENALINA e DOPAMINA.<br />

AD ALTO PESO MOLECOLARE: si tratta di un complesso di più di 100 peptidi<br />

composti da 3 a 30 amminoacidi; ricordiamo in particolare:<br />

encefaline.<br />

peptide p.<br />

neuropeptide y.<br />

Tali mediatori vengono chiaramente rilasciati al termine dell'assone neuronale delle<br />

SINAPSI CHIMICHE.<br />

Oggi si utilizza molto spesso il termine NEUROME<strong>DI</strong>ATORE in quanto una stessa<br />

molecola, a seconda del recettore che intercetta, può comportarsi come:<br />

NEUROMODULATORE: cioè un composto che legandosi ad un recettore va ad<br />

attivare una PATHWAY che attraverso un secondo messaggero apre un canale<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!