19.05.2013 Views

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; patologia generale 2: neuromediatori del sistema nervoso centrale e loro<br />

disfunzioni<br />

uscita di ioni negativi.<br />

Presentando quindi azione DEPOLARIZZANTE la membrana del neurone.<br />

INIBITORIO se porta ad:<br />

uscita di ioni positivi.<br />

ingresso di ioni negativi.<br />

Presentando azione IPERPOLARIZZANTE sulla membrana del neurone.<br />

a livello della MEMBRANA POSTSINAPTICA SI ASSISTE AD UNA SOMMAZIONE SIA<br />

TEMPORALE CHE SPAZIALE degli IMPULSI: se tale sommazione genera un incremento<br />

del potenziale che arrivi a -30mV, si propaga il potenziale di azione.<br />

A diversi tipi di neuromediatori corrispondono, come visto in precedenza, diversi tipi di<br />

recettori e quindi <strong>DI</strong>FFERENTI FUNZIONI.<br />

LA ACETILCOLINA:<br />

si tratta di un composto che si comporta, a seconda del recettore che trova, sia da<br />

NEUROME<strong>DI</strong>ATORE sia da NEUROMODULATORE; a livello molecolare ricordiamo che:<br />

IL RILASCIO DEL NEUROME<strong>DI</strong>ATORE avviene normalmente a seguito dell'arrivo<br />

dello stimolo elettrico assonico che porta ad ingresso di calcio nella sinapsi.<br />

LA RICEZIONE DELLO STIMOLO può avvenire in modo differente a seconda che il<br />

recettore sia:<br />

METABOTROPICO MUSCARINICO.<br />

IONOTROPICO NICOTINICO.<br />

LA ACETILCOLINA può quindi essere ricaptata IN FORMA <strong>DI</strong> COLINA per la<br />

azione della ACETILCOLINESTERASI.<br />

PATOLOGIE ASSOCIATE:<br />

MIASTENIA GRAVIS:<br />

si tratta di un patologia autoimmune per cui viene prodotto un anticorpo contro le sinapsi<br />

neuromuscolari in particolare contro RECETTORI NICOTINICI della membrana<br />

postsinaptica. Complessivamente si assiste ad un quadro patologico di questo tipo:<br />

debolezza muscolare.<br />

calo del reclutamento muscolare.<br />

FARMACO UTILE contro questo tipo di patologia è la PIRIDOSTIGMINA, generalmente<br />

utilizzata in forma di mestinon, CHE INIBISCE LA ACETILCOLINESTERASI e determina<br />

un prolungamento del tempo di permanenza della acetilcolina nello spazio intersinaptico<br />

supplendo almeno parzialmente alla assenza di recettori.<br />

ALZHEIMER:<br />

I recettori MUSCARINICI per la ACETILCOLINA si trovano soprattutto a livello del sistema<br />

nervoso centrale 1 . In linea generale delle 5 forme esistenti in natura:<br />

• le forma a numero dispari, quindi M1 M3 e M5 presentano azione ECCITATORIA.<br />

• Le forme a numero pari, M2 e M4, presentano azione INIBITORIA.<br />

Nell'alzheimer si assiste alla morte dei neuroni a secrezione colinergica, in particolare:<br />

• nella BANDERELLA <strong>DI</strong> BROCA.<br />

• Nei NUCLEI SETTALI.<br />

• Nel NUCLEO <strong>DI</strong> MEYNART.<br />

Una tipica terapia coinvolge INIBITORI DELLA ACETILCOLINESTERASI, in particolare<br />

distinguiamo:<br />

• inibitori IRREVERSIBIILI della acetilcolinesterasi utilizzati soprattutto nei gas nevini.<br />

1 Fa eccezione il recettore M2 che si trova a livello cardiaco.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!