19.05.2013 Views

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; patologia generale 3: percezione del dolore<br />

I RECETTORI MI DEGLI OPPIACEI PRESENTANO <strong>DI</strong>VERSE ISOFORME:<br />

mi1 si colloca a livello SOVRASPINALE e presenta azione:<br />

UTILE NELLA ANALGESIA.<br />

legata alla miosi.<br />

da sensazione di BENESSERE ed anche EUFORIA.<br />

mi2 si collocano a livello SPINALE e del BULBO dove causano spesso<br />

DEPRESSIONE RESPIRATORIA4 .<br />

mi25<br />

situati nel plesso MIOENTERICO presentano una azione strettamente legata<br />

alla motilità intestinale quindi. La stimolazione di questo tipo di recettori PORTA A<br />

PARALISI DELLA MUSCOLATURA INTESTINALE.<br />

L'ASPIRINA E L'INIBIZIONE CENTRALE DEL DOLORE:<br />

la aspirina potrebbe inibire anche la COX 3; anche nel caso dei FANS si potrebbero avere<br />

questi effetti, ma non ci sono prove o verifiche di questo, è solo una ipotesi.<br />

4 A pazienti con difficoltà respiratoria è meglio quindi non somministrare morfina, si può infatti provocare un arresto<br />

respiratorio.<br />

5 In caso di interventi chirurgici a livello addominale è necessario evitare l'utilizzo di oppiacei in quanto bloccano la<br />

motilità intestinale. la LOPERAMIDE tipico farmaco per la colite cronica, è un ANTI <strong>DI</strong>ARROICO a base di<br />

morfina, MA NON OLTREPASSA LA BARRIERA EMATOENCEFALICA e di conseguenza non agisce sul<br />

sistema nervoso; risulta quindi estremamente malleabile.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!