19.05.2013 Views

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; patologia generale 1: introduzione<br />

INTRODUZIONE<br />

La patologia generale ANALIZZA LE CARATTERISTICHE DEI MECCANISMI<br />

FISIOLOGICI, BIOCHIMICI, CELLULARI E ISTOLOGICI IN CON<strong>DI</strong>ZIONI ESASPERATE<br />

O ALTERATE.<br />

Lo studio avviene a tre livelli differenti:.<br />

➢ descrizione dei fenomeni patologici comuni a molte malattie come trombosi,<br />

infiammazioni ma anche tumori. Tali eventi si possono associare a diversi eventi<br />

patologici. La trombosi soprattutto si associa a una enorme varietà di eventi<br />

patologici.<br />

➢ approfondimento patogenetico a livello BIOCHIMICO; per esempio a livello cellulare<br />

rispetto ai mediatori di fenomeni infiammatori.<br />

➢ individuazione di processi fondamentali validi in modo ancor più vasto dei<br />

precedenti, facenti riferimento ai meccanismi molecolari propri delle principali<br />

funzioni cellulari; per esempio proliferazione, attivazione di geni ecc...<br />

L'ASPIRINA inibisce le COX che trasforma l'acido arachidonico che ciclizza formando<br />

prostaglandine che, in associazione a diversi enzimi cellulari, danno vita a<br />

TROMBOSSANI, PROSTAGLAN<strong>DI</strong>NE, PROSTACICLINE.<br />

Le prostaglandine stimolano anche la produzione di INTERLEUCHINE che<br />

INCREMENTANO LA TEMPERATURA CORPOREA.<br />

Le prostaglandine hanno anche la funzione di regolare la produzione di muco<br />

protettivo a livello gastrico, di conseguenza l'aspirina rende la mucosa gastrica<br />

meno protetta generando anche GASTRITI EMORRAGICHE che possono divenire<br />

mortali. Il medesimo effetto si riscontra per tutti gli antiinfiammatori non steroidei.<br />

a livello dolorifico l'inibizione della COX porta alla diminuzione delle prostaglandine<br />

legate alla insorgenza del dolore.<br />

la attivazione delle piastrine richiede la produzione di TROMBOSSANI, le COX<br />

producono tali molecole; a questo si deve la azione fluidificante della aspirina.<br />

ALCUNE DEFINIZIONI:<br />

OMEOSTASI (cannon 1929):<br />

attività tendenti a mantenere le variabili vitali essenziali entro limiti normali.<br />

SISTEMA VIVENTE:<br />

stato di disequilibrio controllato.<br />

STATO <strong>DI</strong> SALUTE:<br />

condizione in cui l'omeostasi biologica può essere mantenuta dall'intervento di meccanismi<br />

di controllo.<br />

MALATTIA:<br />

deviazione rivelabile della condizione di omeostasi del sistema vivente che l'intervento di<br />

meccanismi di controllo non è capace di annullare.<br />

avviene per:<br />

perturbazioni di eccessiva ampiezza.<br />

inadeguatezza o mancato funzionamento dei sistemi di controllo.<br />

FATTORI PATOGENI O CAUSE <strong>DI</strong> MALATTIA:<br />

stimoli capaci di alterare la condizione omeostatica.<br />

EZIOLOGIA:<br />

si tratta dello studio della causa di una malattia, in particolare possiamo distinguere:<br />

fattori eziologici esogeni che possono essere:<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!