19.05.2013 Views

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; patologia generale 4: sindrome metabolica<br />

questo tipo di scambio viene effettuato da una proteina detta CETP o colesteryl ester<br />

transfer protein; tale enzima trasferisce:<br />

trigliceridi dalla VLDL alle LDL IN GRANDE QUANTITÀ.<br />

esteri del colesterolo dalle LDL alle VLDL in QUANTITÀ BASSA.<br />

IN CONSEGUENZA A QUESTO, LE LDL SI ARRICCHISCONO IN TRIGLICERI<strong>DI</strong>.<br />

RUOLO DELLA HL (hepatic lipase):<br />

le LDL modificate giungono tramite il circolo sanguifero di nuovo al fegato dove si colloca<br />

la LIPOPROTEIN LIPASI EPATICA (HL) che DETERMINA UN RECUPERO DA PARTE<br />

DEL FEGATO DEI TRIGLICERI<strong>DI</strong> CONDENSATI A LIVELLO DELLE PROTEINE<br />

CIRCOLATI. A seguito della azione di tale enzima, la LDL, essendo ricche in trigliceridi per<br />

la azione della CEPT, SI IMPOVERISCONO E <strong>DI</strong>VENGONO PICCOLE E DENSE.<br />

Lo stesso fenomeno si estrinseca per le HDL: le VLDL vengono alleggerite di trigliceridi<br />

che passano alle HDL, essendo esse tanto ricchi di trigliceridi, vanno a stimolare la lipasi<br />

epatica a formare HDL PICCOLE E DENSE. Inoltre la lipasi epatica è capace di distaccare<br />

dalle HDL una proteina detta Apo A-1 che viene poi smaltita a livello renale.<br />

HDL o LDL<br />

CH<br />

CEPT<br />

VLDL<br />

TG<br />

HDL o LDL<br />

TG<br />

Apo A-1<br />

HL<br />

HDL o LDL<br />

Piccole<br />

dense<br />

IN LINEA <strong>GENERALE</strong> SI ASSISTE A:<br />

UN INCREMENTO DELLE LDL che ha attività PROATEROGENA.<br />

UN CALO DELLE HDL che avrebbero attività ANTIATEROTEGNA.<br />

GENERANDO UNA PLACCA ATEROSCLEROTICA INSTABILE.<br />

Alla base di questo fenomeno sta, in ogni caso, la INSULINO RESISTENZA e<br />

L'INCREMENTO <strong>DI</strong> VLDL che ne CONSEGUE.<br />

INSULINO RESISTENZA E IPERTENSIONE:<br />

gli individui che presentano una insulino resistenza, sono molto più sensibili a fenomeni di<br />

TROMBOSI e IPERTENSIONE, questo quadro patologico risulta generato in particolare:<br />

a livello ENDOTELIALE dove si assiste a:<br />

RIDOTTA PRODUZIONE ENDOTELIALE <strong>DI</strong> OSSIDO NITRICO, essenziale<br />

vasodilatatore arteriolare.<br />

INCREMENTO DELLA PRODUZIONE <strong>DI</strong> ENDOTELINA ET-1 vasocostrittrice<br />

arteriolare importantissima.<br />

si assiste ad un INCREMENTO DELLA POPOLAZIONE CELLULARE<br />

MUSCOLARE LISCIA ARTERIOLARE che genera un incremento della<br />

vasocostrizione e quindi della pressione arteriosa.<br />

IN CASO <strong>DI</strong> IPERINSULINEMIA si assiste inoltre alla ATTIVAZIONE DEL SISTEMA<br />

SIMPATICO che genera:<br />

un diretto incremento della pressione sanguigna.<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!