19.05.2013 Views

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; patologia generale 2: neuromediatori del sistema nervoso centrale e loro<br />

disfunzioni<br />

I neuroni che producono noradrenalina si collocano, come accennato in precedenza, NEL<br />

LOCUS CERULEUS e presentano una serie di proiezioni diffuse verso:<br />

corteccia.<br />

ippocampo.<br />

cervelletto.<br />

si parla di aerosol neuronale per intendere la estrema diffusione che questo tipo di<br />

neurotrasmettitore presenta in tutto il sistema nervoso.<br />

Le principali funzioni di questo tipo di molecola sono relative a:<br />

1. stato di allerta.<br />

2. umore.<br />

3. pressione del sangue 3 .<br />

Complessivamente a livello funzionale possiamo ricordare che:<br />

• UN ECCESSO <strong>DI</strong> NORADRENALINA è strettamente associato all'ANSIA e alla<br />

iperstimolazione del sistema LIMBICO.<br />

• UN <strong>DI</strong>FETTO <strong>DI</strong> NORADRENALINA è strettamente associato a DEPRESSIONE ed<br />

INIBIZIONE DEL SISTEMA LIMBICO.<br />

A livello del sistema nervoso in generale la noradrenalina svolge funzioni fondamentali, ma<br />

agisce sempre in associazione ad altri fattori con cui è in equilibrio come per esempio IL<br />

GABA.<br />

LA SINDROME MANIACO DEPRESSIVA:<br />

3 Soprattutto IN CASO <strong>DI</strong> CRISI IPOTENSIVA si utilizzano farmaci a base di noradrenalina; in sala operatoria,<br />

durante la anestesia, si può utilizzare la noradrenalina per mantenere i parametri vitali del paziente a livelli normali.<br />

Questi farmaci, chiaramente, non si possono utilizzare contro l'ipotensione vista la diffusa azione della noradrenalina<br />

e i problemi di assuefazione che verrebbero a crearsi.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!