19.05.2013 Views

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; patologia generale 5: la trombosi<br />

la FOSFOLIPASI A2 che ATTIVA LA VIA <strong>DI</strong> PRODUZIONE E RILASCIO <strong>DI</strong><br />

TROMBOSSANI.<br />

la PROTEIN CHINASI C; questa molecola a sua volta attiva tre processi<br />

fondamentali:<br />

■ il platlet factor 3: si tratta di una molecola fondamentale nei processi di<br />

coagulazione.<br />

■ il rilascio del contenuto dei granuli piastrinici; questi granuli contengono<br />

fondamentalmente:<br />

istamina.<br />

serotonina.<br />

ADP.<br />

adrenalina e noradrenalina.<br />

■ fosforila la GLICOPROTEINA eterodimerica IIb/IIIa, si tratta anche in questo<br />

caso di un fattore molto presente, anche in numero di 8000 unità per<br />

piastrina: è una molecola di ADESIONE molto importante, è responsabile<br />

infatti dei processi di adesione della piastrina alla parete del vaso sanguifero.<br />

LA GLICOPROTEINA IIB/IIIA:<br />

Si tratta di una PROTEINA FONDAMENTALE e svolge diverse funzioni.<br />

FUNZIONE ADESIVA:<br />

Tale proteina ATTIVATA diviene capace di LEGARSI AD UN TRIPEPTIDE composto in<br />

particolare di:<br />

arginina.<br />

glicina.<br />

aspartato.<br />

IL COMPLESSO sulla base delle sigle amminoacidiche viene definito RSD: tale tripletta È<br />

PRESENTE SULLA GRAN PARTE DELLE MOLECOLE DELLA MATRICE<br />

EXTRACELLULARE e la sua presenza consente alla piastrina di ancorarsi alla matrice<br />

stessa.<br />

FUNZIONE RECETTORIALE:<br />

questa proteina funge anche da MECCANISMO RECETTORIALE: una volta attivata si<br />

associa infatti a filamenti actinici intracellulari e consente una adesione molto stretta della<br />

piastrina alla matrice e alla parete del vaso; inoltre tramite processi contrattili, la piastrina<br />

diviene capace di interagire fisicamente con la regione lesa.<br />

FUNZIONE AGGREGANTE:<br />

questa molecola svolge, sulla base delle caratteristiche sopra descritte, anche un ruolo di<br />

PONTE ADESIVO tra le diverse piastrine, infatti:<br />

DA UN LATO LA MOLECOLA È LEGATA ALLE PROTEINE DELLA MATRICE<br />

tramite la sequenza RSD.<br />

DALL'ALTRO LA GLICOPROTEINA È ASSOCIATA A MOLECOLE<br />

CITOSCHELETRICHE.<br />

quindi STIMOLA LA AGGREGAZIONE <strong>DI</strong> PIÙ PIASTRINE AD UNA SEQUENZA<br />

PROTEICA ancorandole tra loro.<br />

FUNZIONE STIMOLANTE LA CONTRAZIONE:<br />

Tale molecola attiva una TIROSIN CHINASI che stimola la CONTRAZIONE DELLE FIBRE<br />

ACTOMIOSINICHE INTRACELLULARI e quindi LA RETRAZIONE DEL COAGULO.<br />

IL RUOLO DELLE CELLULE ENDOTELIALI:<br />

Come noto le cellule endoteliali integre producono molecole anticoagulanti molto<br />

importanti, in particolare ricordiamo:<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!