19.05.2013 Views

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

APPUNTI DI PATOLOGIA GENERALE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; patologia generale 2: neuromediatori del sistema nervoso centrale e loro<br />

disfunzioni<br />

SOSTANZE.<br />

3. TUBERO/INFUN<strong>DI</strong>BOLARE regola la attività e produzione di fattori di crescita.<br />

LA VIA MESOLIMBICO/MESOCORTICALE E LA SCHIZOFRNIA:<br />

Nell'individuo sano questa via è associata a FENOMENI <strong>DI</strong> APPAGAMENTO legati ad<br />

assunzione di cibo, attività sessuale e molto altro; risulta stimolata anche da numerose<br />

sostanze stupefacenti. Nell'individuo malato tale via è COINVOLTA MOLTO SPESSO IN<br />

FENOMENI <strong>DI</strong> SCHIZOFRENIA.<br />

A livello di trattamento in particolare si utilizzano spesso antagonisti DOPAMINERGICI anti<br />

D2 soprattutto, come antipsicotici:sperimentalmente si è visto che con la somministrazione<br />

di farmaci di questo tipo il paziente migliorava nettamente le sue condizioni anche rispetto<br />

ad una eventuale DEPRESSIONE associata. A livello farmacologico si parla di:<br />

fenotiazine.<br />

butirrofenoni.<br />

Questi farmaci si legano soprattutto, come accennato, a recettori D2 della dopamina.<br />

Ricordiamo la CLOROPROIMAZINA che è un antagonista diretto della dopamina e<br />

compete con essa per il recettore. Tuttavia questo tipo di trattamenti presenta DELLE<br />

GROSSE CONTROIN<strong>DI</strong>CAZIONI: con il tempo migliora la SCHIZOFRENIA vista la forte<br />

inibizione della via MESOLIMBICO STRIATALE, ma D'ALTRO CANTO SI È MOLTO PIÙ<br />

PRE<strong>DI</strong>SPOSTI AL PARKINSON in particolare rispetto alla inibizione DELLA VIA<br />

NIGRO/STRIATALE. Nel maschio inoltre un effetto collaterale può essere la<br />

GINECOMASTIA associata alla iperattività dei fattori di crescita.<br />

LA VIA NIGRO/STRIATALE E IL PARKINSON:<br />

Il morbo di parkinson è strettamente associato alla via di trasmissione nigrostriatale che,<br />

come sappiamo, è strettamente legata al controllo del MOTO; in particolare il paziente:<br />

inizialmente ha problemi di coordinazione e presenta forti tremori, soprattutto a<br />

riposo.<br />

con il tempo la patologia degenera a demenza.<br />

Non sappiamo quale sia la causa prima di questo tipo di problema, ma certamente, come<br />

si accennava in precedenza, la causa iatrogena legata alla somministrazione di farmaci<br />

antidepressivi può essere molto significativa 4 .<br />

In una situazione normale la DOPAMINA viene secreta dalla substanzia nigra compacta:<br />

4 L'MPTP viene utilizzata soprattutto in laboratorio per trasformare i topi in topi PARKINSONIANI<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!