19.05.2013 Views

INTRODUZIONE ALLA SEMEIOTICA - AppuntiMed

INTRODUZIONE ALLA SEMEIOTICA - AppuntiMed

INTRODUZIONE ALLA SEMEIOTICA - AppuntiMed

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Semeiotica III° anno Bottosso Stefano<br />

ESAME OBIETTIVO DEL TORACE<br />

Dimensioni:<br />

‐ Diametro latero‐laterale 24‐26cm<br />

‐ Diametro verticale 30‐33cm<br />

‐ Diametro antero‐posteriore 16‐19cm<br />

La misurazione della circonferenza toracica non si fa più.<br />

Punti di repere<br />

Anteriormente Angolo del Louis È l’unione tra il manubrio e il corpo dello sterno. È dove arriva la<br />

seconda costa e appena sotto c’è il secondo spazio intercostale.<br />

Posteriormente C7 o vertebra prominente.<br />

Si può anche utilizzare come punti importanti l’angolo inferiore della scapola e la spina della scapola.<br />

Linee<br />

Anteriormente<br />

Individuiamo 5 linee verticali:<br />

‐ Linea medio‐sternale Passa a metà dello sterno<br />

‐ Linea margino‐sternale Passa nel margine laterale dello sterno<br />

‐ Linea para‐sternale Passa a livello del terzo interno della clavicola<br />

‐ Linea emiclaveare o mammillare Passa a metà della clavicola<br />

‐ Linea ascellare anteriore Passa nella parte terminale laterale del torace.<br />

Individuiamo 2 linee orizzontali:<br />

‐ Linea xifo‐sternale Passa a livello dell’apofisi xiforme dello sterno<br />

‐ Linea angolo‐sternale Passa a livello dell’angolo del Louis.<br />

Lateralmente<br />

Individuiamo 3 linee verticali:<br />

‐ Linea ascellare anteriore<br />

‐ Linea ascellare media<br />

‐ Linea ascellare inferiore.<br />

Posteriormente<br />

Individuiamo 2 linee verticali:<br />

‐ Linea vertebrale Passa attraverso i processi spinosi<br />

‐ Linea angolo‐scapolare Passa attraverso l’angolo superiore e inferiore della scapola.<br />

Individuiamo 3 linee orizzontali:<br />

‐ Linea soprascapolare Passa attraverso l’angolo superiore della scapola<br />

‐ Linea della spina Passa attraverso la spina della scapola<br />

‐ Linea dell’angolo inferiore della scapola Passa attraverso l’angolo inferiore della scapola.<br />

Regioni<br />

Anteriormente:<br />

• Regione sopraclaveare Sopra alla linea che passa per le clavicole<br />

• Regione sottoclaveare Tra la linea angolo‐sternale e quella che passa per le clavicole.<br />

• Regione mammaria (o precordiale quella sinistra) Tra la linea angolo‐sternale e xifo‐sternale.<br />

Posteriormente:<br />

• Regione soprascapolare Sopra la linea soprascapolare<br />

• Regione sopraspinosa Tra la linea soprascapolare e la linea della spina<br />

• Regione sottospinosa Tra la linea della spina e la linea dell’angolo inferiore della scapola.<br />

• Regione interscapolare Tra le due scapole.<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!