19.05.2013 Views

INTRODUZIONE ALLA SEMEIOTICA - AppuntiMed

INTRODUZIONE ALLA SEMEIOTICA - AppuntiMed

INTRODUZIONE ALLA SEMEIOTICA - AppuntiMed

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Semeiotica III° anno Bottosso Stefano<br />

Nell’espettorato sono poi presenti sostanze proteiche di origine sierica (albumina, enzimi) o<br />

sintetizzate localmente (lattoferrina, callicreina, lisozima, IgA secretorie), alcune con<br />

spiccata attività antibatterica. Il muco ha una struttura a fitto reticolo, si stratifica sulla<br />

superficie dell’epitelio bronchiale fungendo da filtro per le particelle inalate con l’aria o<br />

trasudate dai vasi, che intrappolate nella sostanza vischiosa vengono veicolate nuovamente<br />

verso l’esterno dal movimento delle ciglia vibratili che rimuovono continuamente il muco<br />

prodotto, attuando così un ricambio costante.<br />

‐ Cellule epiteliali desquamate<br />

‐ Saliva e secrezione dei seni paranasali.<br />

Caratteristiche dell’espettorato:<br />

• Quantità Normalmente il volume delle secrezioni prodotte in 24h non supera i 100ml. In genere<br />

si considera abbondante un escreato superiore ai 200ml. Oltre i 300ml si parla di broncorrea.<br />

Vomica Quando l’emissione di espettorato con un singolo accesso di tosse è tanto cospicua da<br />

apparire simile ad un episodio di vomito.<br />

• Tipo Può essere:<br />

o Mucoso Costituito quasi esclusivamente da muco, ha un aspetto vischioso, filante,<br />

bianco traslucido o perlaceo. È di comune riscontro nelle bronchiti acute e croniche, indice<br />

di flogosi con scarsa componente infettiva. Lo si riscontra anche nell’asma bronchiale e<br />

nella mucoviscidosi (particolarmente denso e viscoso).<br />

o Sieroso È caratteristico dell’edema polmonare. Ha un aspetto acquoso e aerato,<br />

schiumoso, di colorito rosato. Altre patologie polmonari caratterizzate da iper‐produzione<br />

di muco non‐denso, schiumoso ed incolore o biancastro sono il carcinoma bronchiolo‐<br />

alveolare e l’adenomatosi polmonare.<br />

o Purulento È tipico dei processi suppurativi del parenchima polmonare, ma solitamente di<br />

raro riscontro puro senza commistione con espettorato sieroso o mucoso. Si osserva per lo<br />

più alla brusca apertura all’interno dei bronchi di una raccolta ascessuale polmonare,<br />

pleurica o sottodiaframmatica, con un rapido passaggio del pus verso trachea e laringe, per<br />

essere emesso con la tosse, senza che abbia tempo di mescolarsi con il muco. È<br />

caratteristica la stratificazione in tre strati: superiore (muco), medio (siero), inferiore (pus).<br />

o Emorragico o emoftoe Si intende l’emissione di quantità variabili di sangue frammisto a<br />

muco, siero o pus con l’espettorazione che va nettamente distinta con le emorragie vere e<br />

proprie (emottisi). La presenza di sangue in forme diverse nell’espettorato è di riscontro<br />

assai frequente nella maggior parte delle bronco‐pneumopatie infettive, tubercolari e non,<br />

e nelle neoplasie maligne del polmone.<br />

o Fibrinoso Caratterizzato dall’emissione di vere e proprie masse di fibrina, che talvolta<br />

riproducono a stampo la forma dei bronchi. Si riscontra solo nella polmonite fibrinosa e<br />

non frequentemente.<br />

• Colore<br />

• Modalità di emissione<br />

• Odore.<br />

EMOFTOE<br />

L’emottisi è l’espulsione con la tosse di sangue originato dalle vie aeree inferiori. Si presenta rosso brillante<br />

e schiumoso. Può essere lieve (100ml).<br />

Ematemesi È diversa dell’emottisi. Non c’è tosse e il colore è più scuro perché il sangue è parzialmente<br />

digerito. È inoltre più abbondante. Può contenere particelle di cibo. È dovuto ad una patologia intestinale<br />

alta.<br />

ANAMNESI<br />

Ci sono delle domande da porre per analizzare una tosse:<br />

‐ Come descriverebbe la sua tosse?<br />

‐ Da quanto tempo la tosse è presente?<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!