20.05.2013 Views

Dossier - Consulenti del Lavoro

Dossier - Consulenti del Lavoro

Dossier - Consulenti del Lavoro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Voci<br />

Voci dalla Provincia<br />

SAVONA<br />

pagine a cura <strong>del</strong> Consiglio Provinciale <strong>del</strong>l’Ordine<br />

La Provincia di Savona conta circa 282 mila<br />

abitanti distribuiti in 69 comuni uniti in<br />

quattro comunità montane, create per valorizzare<br />

e preservare il territorio ricco di bellezza naturale,<br />

tre parchi regionali e tre riserve naturali<br />

(Isola <strong>del</strong>la Gallinara, Isola di Bergeggi e Rio Torsero).<br />

Massiccia è la presenza nel territorio di cavità<br />

naturali e grotte, specie in Val Varatella e nel comune<br />

di Toirano, ricche di particolare pregio naturalistico<br />

e soprattutto storico per le numerose testimonianze<br />

rinvenute. Tra le cavità più famose si può<br />

menzionare la Grotta <strong>del</strong>la Basura o <strong>del</strong>la Strega,<br />

ricca di importanti tracce e reperti archeologici collegabili<br />

già al Neolitico e all’uomo primitivo, dove<br />

ogni anno si registra una forte presenza turistica.<br />

UN PUNTO DI VISTA DALLA VALLE<br />

BORMIDA<br />

Come tutta la Liguria, è condizionata dall’estrema<br />

vicinanza dei rilievi montuosi alla costa. Se tale situazione,<br />

da una parte, crea scenari di incomparabile<br />

bellezza, dall’altra incide in modo pesante sulla<br />

viabilità, con difficoltà di non poco conto alla localizzazione<br />

industriale, sia sulla fascia costiera che<br />

nell’interno; a ciò si aggiunga il totale disimpegno<br />

registrato da parte <strong>del</strong>le ferrovie che ha ridotto qua-<br />

PANICCIA (Panissa)<br />

IInnggrreeddiieennttii ppeerr 44 ppeerrssoonnee<br />

300 g. di farina di ceci, olio<br />

sale<br />

PPrreeppaarraazziioonnee<br />

Stemperare la farina di ceci in un litro d’acqua tiepida in<br />

modo che non restino grumi; salare. Porre sul fuoco e<br />

cuocere per un’ora, rimestando continuamente come per<br />

la polenta, fino a che non si staccherà dal recipiente.<br />

Versare in piatti e lasciare raffreddare. La panissa può<br />

essere mangiata in vari modi: tagliata a listarelle e fritta in<br />

abbondante olio, oppure tagliata a cubetti e condita con<br />

olio e cipolline, oppure ancora tagliata a rombi e rosolata<br />

in olio e cipolla, per porla poi in una pirofila, cospargendola<br />

di sugo di funghi e facendola gratinare. V<br />

si a zero il trasporto<br />

su rotaia.<br />

La grave crisi che ha<br />

colpito l’industria chimica,<br />

che aveva i più grandi insediamenti<br />

nella Valle Bormida (con quasi 7000 occupati<br />

negli anni ’60, diventati oggi poco più di 200), è<br />

stata acuita dalla impossibilità di uno sbocco logistico<br />

ai nuovi insediamenti che avrebbero dovuto<br />

subentrare a tali realtà, se la creazione di tanti bei<br />

porticcioli turistici accontenta i vacanzieri fa anche<br />

sì che le attività portuali si orientino sempre più al<br />

traffico passeggeri a scapito di quello merci.<br />

La crescente terziarizzazione <strong>del</strong>la provincia se da<br />

una parte ha premiato la costa che ha usufruito di<br />

mare pulito e servizi più efficienti dall’altra ha spinto<br />

l’intera struttura economica verso un disimpegno<br />

sul fronte industriale lasciando sul territorio<br />

<strong>del</strong>la valle vaste aree industriali dimesse che se non<br />

adeguatamente rivitalizzante ed utilizzate rischiano<br />

di diventare degli enormi “cadaveri”.<br />

Da un punto di vista locale non si riesce a vedere il<br />

fermento che si evincerebbe dalle statistiche, anzi<br />

vi è sempre più l’impressione di una economia che<br />

si avvolge su se stessa penalizzata da un tessuto industriale<br />

che non riesce a risollevarsi dalle batoste<br />

COMPOSIZIONE CONSIGLIO PROVINCIALE<br />

ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO<br />

DI SAVONA<br />

E-MAIL: cdlsavona@virgilio.it<br />

Presidente GIOVANNI GHERZI<br />

Segretario MARIA BIANCA CAPRINO<br />

Tesoriere ROBERTO GIRIBONE<br />

Consigliere RENZO ANZILLOTTI<br />

Consigliere WILLIAM NICCO<br />

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI<br />

Presidente ILARIA TORTELORO<br />

Componente CRISTOFORO ANZILLOTTI<br />

Componente MASSIMILIANO CARLINI<br />

Voc ci dal lla PProv vincciiaa<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!