20.05.2013 Views

Dossier - Consulenti del Lavoro

Dossier - Consulenti del Lavoro

Dossier - Consulenti del Lavoro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nici da far pubblicare<br />

sui quotidiani locali.<br />

Ma sono state tante altre<br />

le attività compiute da<br />

questo Consiglio a difesa<br />

<strong>del</strong>la Categoria. È il<br />

caso degli eventi legati<br />

alle manifestazioni dei<br />

liberi professionisti per<br />

la riforma <strong>del</strong>le professioni,<br />

che hanno impegnato<br />

risorse e uomini<br />

<strong>del</strong> Consiglio Nazionale;<br />

ovvero l’elevazione <strong>del</strong><br />

titolo di studio valido<br />

per l’accesso con conseguente<br />

attività anche in<br />

sede comunitaria resasi<br />

necessaria per chiarire<br />

le diverse competenze<br />

tra <strong>Consulenti</strong> <strong>del</strong> <strong>Lavoro</strong><br />

e Ced. Ma anche, a livello<br />

di nuove attribuzioni,<br />

la certificazione<br />

dei contratti di lavoro<br />

assegnata ai Consigli<br />

Provinciali. Da sottolineare<br />

poi l’incremento<br />

degli iscritti (arrivati a<br />

oltre 22.000) che potrà<br />

avere ulteriori incrementi<br />

a seguito <strong>del</strong>la<br />

norma transitoria legata<br />

alla riforma <strong>del</strong> titolo di<br />

studio.<br />

Grandi risultati si sono<br />

avuti nei rapporti con i<br />

politici che sono stati<br />

incrementati e che hanno<br />

portato ad avere uno<br />

stabile legame in particolare<br />

con il Ministero<br />

<strong>del</strong> lavoro ma più in generale<br />

con tutte le Istituzioni<br />

di riferimento.<br />

Anche con gli Istituti<br />

previdenziali e assistenziali<br />

e con l’Agenzia <strong>del</strong>le<br />

Entrate si intrattengono<br />

rapporti cordiali e<br />

fruttuosi basati sulla pari<br />

dignità di ruolo. Si segnalano<br />

in particolare il<br />

protocollo d’intesa per<br />

la gestione degli interpelli<br />

nonché quello legato<br />

alla gestione dei quesiti<br />

sulla riforma <strong>del</strong> Tfr.<br />

Inoltre, si rammentano<br />

la circolare sulla gestione<br />

dei libri paga e matricola<br />

e, per ciò che concerne<br />

l’Inps, si evidenzia<br />

con soddisfazione l’attivazione<br />

<strong>del</strong> cassetto previdenziale,<br />

fruibile solo<br />

dai <strong>Consulenti</strong> <strong>del</strong> <strong>Lavoro</strong>.<br />

Inoltre, si ricordano<br />

le due Audizioni avute<br />

presso la Commissione<br />

<strong>Lavoro</strong> <strong>del</strong>la Camera<br />

(sul fenomeno <strong>del</strong> precariato)<br />

e quella <strong>del</strong> Senato<br />

(sulla Riforma <strong>del</strong><br />

Processo <strong>del</strong> lavoro).<br />

Per ciò che concerne i<br />

Rapporti con organismi<br />

internazionali il Consiglio<br />

nazionale ha acquisito<br />

nel corso <strong>del</strong> 2006 la<br />

Presidenza <strong>del</strong> Club Europeo<br />

<strong>del</strong>le professioni<br />

giuslavoristiche. In tale<br />

ruolo sono state organizzate<br />

due riunioni <strong>del</strong>lo<br />

stesso Club ed è stata incrementata<br />

la presenza a<br />

Bruxelles con l’affidamento<br />

di incarichi mirati<br />

al sostanziale “presidio”<br />

<strong>del</strong>le istituzioni comunitarie.<br />

Inoltre, il Consiglio<br />

nazionale ha fattivamente<br />

partecipato al programma<br />

comunitario People, con<br />

un’audizione al Parlamento<br />

Europeo durante<br />

la quale sono state esposte<br />

le peculiari caratteristiche<br />

<strong>del</strong>la nostra professione.<br />

Le due Fondazioni <strong>del</strong><br />

Consiglio Nazionale<br />

stanno dando ottimi risultati.<br />

La Fondazione<br />

Studi ha sviluppato una<br />

gran mole di attività utile<br />

sia allo stesso Consiglio<br />

Nazionale che ai<br />

Consigli Provinciali. Solo<br />

per esempio e senza<br />

per questo essere esaustivi<br />

si segnala la Banca<br />

dati apprendistato creata<br />

con l’Isfol, il Gruppo di<br />

studio misto creato con<br />

il Centro Studi attività<br />

ispettive che si riunisce<br />

periodicamente per approfondire<br />

temi di stretta<br />

attualità, le linee guida<br />

per l’attività di certificazione<br />

dei contratti,<br />

le Circolari <strong>del</strong>la Fondazione.<br />

Particolarmente<br />

efficace si è rivelato il<br />

Centro di Ascolto tramite<br />

il quale sono state<br />

Doossiieer<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!