20.05.2013 Views

Dossier - Consulenti del Lavoro

Dossier - Consulenti del Lavoro

Dossier - Consulenti del Lavoro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Attualità<br />

<strong>Consulenti</strong> in barca<br />

Si svolgerà nel Golfo di Trieste, sotto le<br />

impetuose raffiche <strong>del</strong>la bora di fine estate,<br />

la prima regata velica riservata ai<br />

<strong>Consulenti</strong> <strong>del</strong> <strong>Lavoro</strong>.<br />

Dopo i lanci di agenzia e le indiscrezioni comparse<br />

su siti e stampa specializzata che hanno visto gli agguerriti<br />

skipper di Categoria iniziare da subito ad<br />

allestire le barche per la COPPA possiamo adesso<br />

confermarvi la notizia con apposita circolare.<br />

Grazie alla preziosa collaborazione <strong>del</strong>la Lega<br />

Navale Italiana che da questa stagione ha inaugurato<br />

presso la sezione di Trieste un nuovo<br />

centro nautico nazionale “ i <strong>Consulenti</strong> in barca”<br />

potranno cimentarsi in una serie di regate di<br />

flotta sui monotipi J24 che, siamo sicuri, non<br />

avrà nulla da invidiare per spettacolarità alla,<br />

per il momento più nota, Coppa America.<br />

La data stabilita dal Comitato organizzatore –<br />

unica disponibile – in un periodo in cui il Golfo<br />

di Trieste è più trafficato <strong>del</strong>la tangenziale di<br />

Mestre è il week end 14 – 16 settembre in modo<br />

da consentire ai Colleghi interessati di prepararsi<br />

per la successiva Barcolana (dove sarebbe carino<br />

avere una barca di Categoria).<br />

I J24 imbarcano un equipaggio di 5 persone,<br />

non necessariamente esperte di vela, sono semplici<br />

da utilizzare e hanno il pregio di essere<br />

usabili anche con poco vento in quanto sono<br />

molto leggere.<br />

Per i terrazzani: non si rovesciano mai (o quasi).<br />

Per consentire al maggior numero possibile di<br />

Colleghi (e simpatizzanti) di partecipare alle regate<br />

il Comitato di regata ha pensato (in attesa<br />

di elaborare il regolamento definitivo) di organizzare<br />

<strong>del</strong>le gare di flotta con tre barche uguali,<br />

armate rigorosamente a vele bianche, su percorsi<br />

“a bastone” praticamente dentro al porto<br />

in modo da gareggiare quasi in città con un panorama<br />

assolutamente unico.<br />

Si tratta di una formula ampiamente collaudata<br />

nelle esperienze degli skipper locali tipo La sfida<br />

(qui usano barche un po’ più complesse), il<br />

match race di Natale (ebbene si regatiamo anche<br />

a dicembre con le tredicesime pronte) e il match<br />

race interforze.<br />

La manifestazione sarà così articolata:<br />

venerdì 14 arrivo a Trieste, sistemazione e dopo<br />

la cena presso il ristorante nella Lanterna sorteggio<br />

degli equipaggi, degli skipper e <strong>del</strong>le barche<br />

sabato 15 all’alba, presso la base nautica <strong>del</strong>la<br />

Lega Navale, battesimo <strong>del</strong> mare per i <strong>Consulenti</strong><br />

terrazzani, a seguire inizio <strong>del</strong>le regate, riposino<br />

e cena con giochi e danze presso il ristorante<br />

di un’altra società velica<br />

domenica 16 dopo l’alba, sempre nello stesso<br />

posto, eventuali recuperi di regate non disputate,<br />

match race finale tra i primi equipaggi classificati,<br />

recupero dei dispersi, funerale vichingo,<br />

saluti e conclusioni<br />

Per i non velisti sarà possibile seguire le regate<br />

dal mare, previo imbarco su appositi natanti, ovvero<br />

dalla riva muniti di binocoli (da portarsi da<br />

casa). Per chi proprio non riesce a salire in barca,<br />

Trieste offre mille altre motivi per venire a<br />

conoscere i Colleghi.<br />

Cose da sapere: sono vietati arrembaggi, abbordaggi<br />

e simili attività piratesche; in mare vale<br />

solo la legge <strong>del</strong> comandante non serve quindi<br />

citare circolari, sentenze e similia, l’iscrizione ha<br />

carattere individuale quindi non serve dire “siamo<br />

quelli di Luna Rossa e vogliamo stare assieme”,<br />

si può partecipare come “ammiraglio” o<br />

“mozzo”.<br />

Sono previsti i seguenti premi: trofeo “primo comando”<br />

per chi va in mare per la prima volta,<br />

“rotta ad oriente” per chi si perde lungo la costa<br />

<strong>del</strong>l’Istria, “master e commander” per l’equipaggio<br />

più “…”.<br />

Ad oggi, ci ha detto il Comitato di regata, abbiamo<br />

tra gli iscritti il cdl Sandokan <strong>del</strong> CPO di<br />

Mompracem siccome non risulta nell’annuario<br />

stiamo verificando se è un abusivo.<br />

Ci si può già prescrivere mandando una mail a:<br />

cdlinbarca@ergon.ts.it o un fax allo 040<br />

3783220 indirizzando sempre a Massimo Iesu o<br />

Fabio Maj.<br />

Ricordate che: “La Marina (Calderone) si aspetta<br />

che ogni Consulente faccia il suo dovere<br />

(H.Nelson). ■<br />

AAtttuualittà<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!