20.05.2013 Views

Dossier - Consulenti del Lavoro

Dossier - Consulenti del Lavoro

Dossier - Consulenti del Lavoro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Editoriale<br />

Vincenzo MICELI<br />

Presidente ENPACL<br />

Ripresa a pieno ritmo<br />

l’attività <strong>del</strong>l’Ente<br />

L<br />

attività <strong>del</strong>l’Ente è ormai ripresa a pieno ritmo,<br />

’ dopo la tornata elettorale, e il nuovo Consiglio<br />

di Amministrazione ha assunto già le prime <strong>del</strong>iberazioni.<br />

Come avevo auspicato, grazie all’impegno<br />

di tutti, è stato possibile avviare una gestione collegiale<br />

e unitaria <strong>del</strong> nuovo organo di amministrazione, a<br />

riprova che la previdenza e l’assistenza <strong>del</strong>la Categoria<br />

prescindono da schieramenti e colori politici.<br />

Il primo importante atto è stata l’immediata e condivisa<br />

composizione <strong>del</strong>le commissioni che si occuperanno<br />

nel dettaglio di tutte le questioni che riguardano<br />

il nostro Ente e che saranno opportunamente integrate<br />

con i Colleghi Delegati.<br />

In queste stesse ore vengono<br />

convocate, per dare<br />

tempestiva risposta alle<br />

questioni da risolvere e<br />

perché si formulino ipotesi<br />

e proposte migliorative.<br />

Si tratta <strong>del</strong>le due commissioni che si occupano, rispettivamente,<br />

<strong>del</strong>la gestione <strong>del</strong> patrimonio immobiliare<br />

e di quello finanziario, che opereranno tenendo<br />

espressamente fede al piano di ripartizione <strong>del</strong> rischio<br />

approvato dall’Assemblea dei Delegati e sapranno cogliere<br />

le migliori opportunità che si presenteranno sui<br />

mercati.<br />

Sul piano <strong>del</strong>la comunicazione, si è provveduto a dare<br />

una nuova compagine ai componenti <strong>del</strong>l’Ente<br />

presso il Comitato di redazione <strong>del</strong>la rivista e ci si auspica<br />

che ciò comporti una sempre maggiore presenza<br />

<strong>del</strong>le pagine dedicate alla previdenza.<br />

Sul fronte interno, le due commissioni sistema qualità<br />

e personale, avranno il compito di pianificare, programmare,<br />

controllare e valutare l’intero processo di<br />

gestione amministrativa <strong>del</strong>l’Ente e, soprattutto, di<br />

migliorare la gestione <strong>del</strong>le risorse umane, in un’ottica<br />

che coniughi la professionalità degli operatori con<br />

“Fondamentale il ruolo <strong>del</strong>le<br />

commissioni che si occupano <strong>del</strong><br />

sistema pensionistico”<br />

l’efficienza <strong>del</strong> servizio, l’efficacia <strong>del</strong>le azioni intraprese<br />

e l’economicità <strong>del</strong>la gestione.<br />

Fondamentale ruolo in questa consigliatura l’avranno<br />

quelle commissioni che si occupano espressamente<br />

<strong>del</strong> sistema pensionistico. Un primo gruppo di Colleghi<br />

tratterà di tutte quelle problematiche interpretative<br />

che sorgono nell’applicazione <strong>del</strong>l’attuale Statuto e<br />

Regolamento. Un secondo gruppo, in continuità con<br />

il lavoro svolto negli anni passati, proporrà le migliori<br />

soluzioni per agevolare le fasce di Colleghi che più<br />

necessitano di interventi ad hoc, i giovani iscritti e gli<br />

anziani. Ultimo, non ultimo, grande importanza attribuiamo<br />

alla commissione<br />

che si occupa <strong>del</strong>l’elabora-<br />

zione <strong>del</strong>le misure ritenute<br />

più idonee a modificare e<br />

integrare l’attuale sistema<br />

pensionistico dei <strong>Consulenti</strong><br />

<strong>del</strong> <strong>Lavoro</strong>, per renderlo<br />

maggiormente aderente<br />

al mutato scenario demografico e coerente con<br />

gli obblighi di stabilità nel medio-lungo periodo.<br />

Si tratta senz’altro di un compito impegnativo, che andrà<br />

condotto con saggezza ed equilibrio, in sintonia<br />

con il Consiglio nazionale <strong>del</strong>l’Ordine e con la massima<br />

partecipazione <strong>del</strong>l’intera Categoria, affinché l’Assemblea<br />

dei Delegati possa <strong>del</strong>iberare al più presto<br />

una riforma che rafforzi ancora di più la mutualità<br />

<strong>del</strong>l’Ente e garantisca maggiore adeguatezza alle nostre<br />

pensioni.<br />

Allo stesso tempo, sono stati già comunicati i nominativi<br />

dei consiglieri che prenderanno parte alle<br />

commissioni istituite dal Consiglio nazionale e,<br />

siamo certi, anche lì sapremo dare un valido contributo,<br />

in particolare per la riforma <strong>del</strong>la legge istitutiva<br />

<strong>del</strong>la Categoria, ormai datata e da rendere coerente<br />

col nuovo titolo di studio valido per l’accesso<br />

alla professione. ■<br />

Eddittoriale<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!