20.05.2013 Views

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

Dizionario Antologico - Domenico Mico Idato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

236-239 110<br />

frs. all’interno del club c’era un chiasso da<br />

matti; fu sempre sordo ai buoni consigli di<br />

mamma; lui era sempre vissuto nel silenzio<br />

della sordità.<br />

237 Suono s.m. | sonorità, consonanza,<br />

assonanza, sonatina; suoneria, equisonanza,<br />

acustica, sonorizzazione, melodia cfr. 239,<br />

soneria, fonosimbolismo.<br />

frastuono cfr. 242, onomatopea, aerofono,<br />

infrasuono, ultrasuono, vibrazione; cantino,<br />

rumorosità cfr. 240a, elettrofonia, fonetica,<br />

fonematica, fonotelemetria, fonesi.<br />

suoni onomatopeici cfr. 240c, quadrifonia,<br />

canzone, rintocco, carillon, suono armonico,<br />

crepunde, crepitacolo, raganella, tric trac,<br />

tavola.<br />

disco, fonocassetta, videodisco, fonografo,<br />

magnetofono, citofono, dittafono, dimafono,<br />

fonovaligia, registratore, pick-up, giradischi,<br />

fonorivelatore, grammofono, cambiadischi,<br />

stereofonia.<br />

agg. sonoro, sonante, sonabile, sonatistico,<br />

suonabile, rumoroso, strepitoso, vibratorio,<br />

vibrante, equisono, ultrasonico, infrasonico,<br />

implosivo; stereofonico, infrasonoro, ultrasonoro,<br />

superacustico.<br />

fonetico, fricativo, sibilante, labiodentale,<br />

labiovelare, labionasale, fonogenico, fonografico.<br />

verb. suonare, risuonare, sonare, risonare,<br />

sonicchiare, sonorizzare, assonare, tinnire,<br />

dindonare, dissonare, ronzare, gorgogliare,<br />

strimpellare.<br />

suonare a dilungo, - a morto, - a rintocchi,<br />

rintoccare, trillare, schitarrare, fischiettare,<br />

fischierellare, zampognare, scampanellare.<br />

avv. sonoramente.<br />

frs. il suono della sua voce era per me un<br />

toccasana; metti la suoneria per domattina<br />

alle cinque; era sempre lì a scampanare la<br />

sua presenza.<br />

237a Strumenti acustici n. | atmosfera,<br />

acustica, suono cfr. 237, elettroacustica,<br />

strumenti di misura cfr. 337f, onde sonore,<br />

onde radio.<br />

radiogoniometro, ecosounder, radiosonda,<br />

ecometro, ecografo, fonometro, sonometro,<br />

radar, radiometro, audiometro, stetoscopio,<br />

fonendoscopio, ecoscandaglio, cronoscopio,<br />

oscilloscopio, oscillografo, macchinari cfr.<br />

431b, strumenti ottici cfr. 243a.<br />

sismografo, contatore geiger, - elettronico,<br />

geofono, interfono, rivelatore di menzogne,<br />

ingl. lie detector.<br />

rivelatore elettronico, ingl. metal detector,<br />

ecogoniometro, flussimetro, idrofono, sonar,<br />

riflettometro, interferometro.<br />

238 Fievolezza s.f. | gracilità, fralezza,<br />

suono fievole, bisbiglio, sussurro, sussurrio,<br />

favellio, ronzio, svanimento.<br />

deliquio, debolezza cfr. 48; affievolimento,<br />

ingl. fading; fragilità cfr. 186, silenziatore,<br />

sordina.<br />

agg. fievole, debole, appena udibile, fioco,<br />

affiochito, fragile, svigorito, gracile, tenue,<br />

semispento, svociato, soffice, frale, flebile,<br />

asessuale, agamico.<br />

verb. affievolire, sussurrare, socchiamare,<br />

infievolire, raffievolire, criticare sottovoce,<br />

mormorare, - senza posa, parlare sottovoce,<br />

abbassare la voce, sussurrare all’orecchio,<br />

parlottare, bisbigliare; svanire.<br />

avv. fievolmente, cupamente, sordamente,<br />

bassamente, in sordina, da basso, dabbasso,<br />

debolmente, indistinguibilmente, sottovoce,<br />

a voce bassa.<br />

frs. il sussurrio era divenuto indistinto; certe<br />

cose si possono dire soltanto sottovoce; gli<br />

bisbigliò all’orecchio un’indiscrezione; la luce<br />

si faceva sempre più fioca.<br />

239 Melodia s.f. | melodiosità, melos,<br />

melodica, melodramma, melomania; canto,<br />

canzone, melopea, danze e ballate cfr. 239a,<br />

melode.<br />

armonia, sinfonia, sonata, concerto, opera,<br />

jazz, jazz-band, pop music, motivo, ritmo,<br />

musical cfr. 239b.<br />

tono, grado, scala, chiave, corde, gamma,<br />

diapason, appoggiatura, acciaccatura; aria,<br />

legatura di note, timbro, accidente, diesis,<br />

bemolle; intonazione, nota bassa, nota alta,<br />

melica.<br />

musica cfr. 395c; eufonia, orchestrazione,<br />

polifonia, unisonanza, gruppetto; salmodia,<br />

rima, arrangiamento, gorgheggio, arpeggio,<br />

cantilena.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!